MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Effetto guerra su cibo italiano: grano vola a +31%, farina +50% e olio girasole +70%

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Maggio 2022
A A
168
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

 

Italia nella morsa del freddo artico: torna il gelo, attese nevicate fino al mare

Italia nella morsa del freddo artico: torna il gelo, attese nevicate fino al mare

6 Febbraio 2023
A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

6 Febbraio 2023

Pescara. Dallo scoppio del conflitto russo-ucraino il prezzo del grano tenero nazionale è aumentato del 31% e, a cascata, la farina del 50%. Uno scenario che ha comportato, nell’ultimo anno, un balzo del +96% per i prezzi della semola di grano duro, a causa dell’impennata della materia prima (+86%) per la forte contrazione della produzione canadese. Ma volano alto anche gli oli vegetali, con il prezzo dell’olio di girasole aumentato di quasi il 70% e il lattiero-caseario, che vede il prezzo del burro raddoppiato.

È il quadro tratteggiato da Borsa Merci Telematica Italiana (Bmti), alla VII edizione del Festival del Giornalismo Alimentare di Torino, sui prezzi del cibo italiano che, in questi ultimi mesi, tra guerra e pandemia, sono stati maggiormente colpiti da rincari. Forti gli aumenti anche per i risi italiani, spiega Bmti, da una parte a causa di una domanda superiore all’offerta e dall’altra a causa delle incertezze sulle prossime semine, legate alla siccità delle regioni del Nord Ovest, principali aree dedicate alla coltivazione del riso.

I prezzi del Carnaroli, usato per la preparazione di risotti, e del Selenio, usato per la preparazione del sushi, sono più che raddoppiati rispetto a un anno fa. In alto gli oli vegetali, condizionati dalle difficoltà negli arrivi di olio di girasole dal Mar Nero.

Dallo scoppio del conflitto, infatti, i prezzi sono aumentati di quasi il 70% per l’olio di girasole, nonostante il mercato abbia registrato a maggio una parziale ripresa delle negoziazioni dalle zone colpite dal conflitto. Diffusi rialzi anche nel settore lattiero-caseario, in particolare per il latte (+57% su base annua per il latte spot di origine nazionale), spinto da una raccolta in calo in alcuni dei principali player produttivi continentali e dall’aumento del costo dell’energia, dei mangimi e dei foraggi. Valori record per il burro, che a maggio ha raddoppiato il suo prezzo. Tra i formaggi, in rialzo il Grana Padano, principalmente a causa di una contrazione della produzione (+30% rispetto al 2021). Tra le carni si è stabilizzato, seppure su livelli alti, il prezzo delle carni di pollame (+32% per la carne di pollo, +59% per la carne di tacchino) dopo le tensioni di inizio anno dovute ai casi di influenza aviaria in Veneto. Tra le cause, l’aumento dei prezzi dei mangimi arrivati a livelli storicamente elevati (+41% per il mais).

Share67Send
Next Post
Carenza d’igiene al centro diurno di Avezzano, blitz dei Nas e sospensione dell’attività

Nas in un supermercato marsicano: 70 chili di cibo scaduto sequestrato e 7mila euro di multa

Notizie più lette

  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    1971 shares
    Share 788 Tweet 493
  • Edilizia, pronta legge regionale sul superbonus: sarà portata in aula entro due settimane

    3475 shares
    Share 1390 Tweet 869
  • Incidente sulla ex superstrada del Liri: migliorano condizioni della madre, stabile il figlio

    728 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Grande festa in casa Maccallini per la laurea del giovane Luigi

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Ladri scatenati nella Marsica: numerosi furti nella notte tra Avezzano e Ovindoli, presi di mira anche i turisti

    1231 shares
    Share 492 Tweet 308

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication