MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

È morto Marcello Di Cesare, sottoufficiale dell’Aeronautica e amministratore della Valle Roveto

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
28 Aprile 2021
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. La comunità della Valle Roveto piange la scomparsa di Marcello Di Cesare, ex amministratore del Comune di Civitella Roveto, una vera e propria “istituzione” nel suo territorio.

No Content Available

Di Cesare aveva dei problemi di salute che stava curando all’ospedale Gemelli di Roma. Durante uno dei controlli gli è stato diagnosticata la positività al covid19. Prima ricoverato all’ospedale di Avezzano è stato poi trasferito al San Salvatore dell’Aquila, dove è morto. Ad agosto avrebbe compiuto 70 anni.

Originario di San Vincenzo Valle Roveto, del borgo vecchio, per circa 15 anni era stato consigliere comunale a Civitella Roveto, il Comune dove aveva messo su famiglia. Per tanti anni presidente della Comunità Montana Valle Roveto è sempre stato un “paladino” del suo territorio.

“Una notizia che ci fa piangere”, il commento di Carlo Rossi, amministratore di San Vincenzo Valle Roveto, “se ne va un uomo che si identificava in ogni sua battaglia, viveva per difendere il suo territorio che amava immensamente. Era legatissimo alle sue origini, a San Vincenzo ma in generale a tutta la valle Roveto”.

Maresciallo elicotterista in pensione dell’Aeronautica militare, Di Cesare per tutta la vita ha onorato non solo la sua divisa con i suoi valori e la sua cultura ma tutte le divise dei servitori dello Stato. Aveva sempre una parola di conforto per chiunque ne avesse bisogno e viveva in mezzo alla sua comunità mettendosene a disposizione per qualsiasi cosa. Tante volte aveva prestato il suo volto alle battaglie per la sicurezza della ex Superstrada del Liri e per la crescita culturale e economica della Valle Roveto.

Era appassionato di storia e fonti locali, aveva scritto anche dei libri.

Era appassionato di motori, di elicotteri e di aerei, una passione ereditata sul lavoro in Aeronautica ma che poi si era portato dietro per tutta la vita.

Lascia i figli Devis e Antonio, noti imprenditori del settore dei tendaggi, titolari di tre attività commerciali ad Avezzano e una in piazza Gran Sasso a Civitella Roveto.

 

Tags: marcello di cesare
Share19Send
Next Post
Giornata ecologica a Ortucchio, volontari recuperano 7 tonnellate di rifiuti abbandonati

Giornata ecologica a Ortucchio, volontari recuperano 7 tonnellate di rifiuti abbandonati

Notizie più lette

  • Apre a San Benedetto Dei Marsi il più grande centro lavorazione finocchi d’Europa: 6mila metri quadri

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Seicento euro al mese di reddito di cittadinanza ma per il Comune non esisteva, la truffa a Magliano de’ Marsi

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Morte del 31enne Faenza, attesa l’autopsia per accertamento delle cause

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Nasce il Cammino dei briganti Mtb tour: una ciclovia di 216 km tra le montagne d’Abruzzo

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Avezzano perde abitanti e viene scavalcata da Vasto (che diventa 6° comune d’Abruzzo)

    265 shares
    Share 106 Tweet 66

Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua
Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua

di Alessia Guerra
22 Marzo 2023
Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication