MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Disturbi del sonno e apnee notturne, Natale: centinaia di casi risolti ogni anno alla clinica Di Lorenzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Ottobre 2020
A A
204
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp
Proroga per i Tribunali minori, Unarma: “Decreto monco che non fornisce la soluzione del problema”

Proroga per i Tribunali minori, Unarma: “Decreto monco che non fornisce la soluzione del problema”

9 Febbraio 2023
Assut Europe, operai in sciopero a Magliano de’ Marsi: problemi con servizi e ferie

Diritti e lavoro, è il giorno del confronto alla Assut Europ ed Ergon Sutramed

9 Febbraio 2023
L’unica struttura abruzzese ad avere un reparto di 5 posti letto che permette di fare sia interventi in day surgery sia ordinari. Parliamo della clinica Di Lorenzo di Avezzano e il riferimento è al reparto di Otorinolaringoiatria che si avvale di un organico medico composto da 4  specialisti, più un consulente esterno.
Diverse le discipline specialistiche di cui si occupa l’equipe della struttura sanitaria. Il dottor Andrea Natale è responsabile dell’Otochirurgia che si occupa della prevenzione, della diagnosi, del trattamento e del follow-up delle patologie che interessano l’orecchio e l’udito. Natale, con all’attivo circa 3.000 interventi, è specializzato anche nel settore dei disturbi del sonno e delle  apnee notturne.
“La qualità del sonno”, spiega Natale, “è fondamentale per avere una vita migliore e per evitare problemi maggiori dell’encefalo e non solo.  Fortunatamente, rispetto al passato, c’è  maggiore coscienza di questo problema e la cura di questi casi sta aumentando in modo esponenziale. L’incremento dei casi è anche correlato all’obesità e alle malattie cardiache croniche come lo scompenso”.
Per problemi audiologici è possibile eseguire alla Di Lorenzo l’otomicroscopia, l’impedenzometria, l’audiometria tonale liminare (esame audiometrico) e sovraliminare, l’audiometria vocale, i potenziali evocati uditivi. Per lo studio delle vertigini, invece, è operativo un elettronistagmografo con poltrona rotante, un irrigatore calorico per stimolazione calda e fredda, una barra a led per lo studio dei movimenti oculari. Il reparto effettua circa 3.000 prestazioni ambulatoriali all’anno. I primi in Abruzzo nel 2002 a effettuare un impianto cocleare in un bambino nato sordo.
Il dottor Loreto Silvagni, responsabile dell’Otorinolaringoiatria, si dedica alla chirurgia endoscopica delle sinusiti. Ha all’attivo oltre 3.000 interventi. Completano l’equipe la dottoressa Cinzia Tucci e il dottor Donato D’Alessio. Il reparto si avvale anche di un consulente esterno, il professor Lorenzo Palma, ex primario del reparto Otonirinolaringoiatria dell’Aquila. In particolare Palma si occupa della  chirurgia mini invasiva della tiroide, che prevede un’incisione sul collo di 4 centimetri. Una patologia, quella della tiroide, molto importante per il territorio marsicano, trattandosi di una malattia endemica dovuta alla carenza di iodio.
Peraltro la Asl ha una grave mobilità passiva per tale tipologia di prestazione, poichè non è sufficientemente evidenziato che sul territorio esistono eccellenze perfettamente in grado di trattare la patologia tiroidea senza alcun bisogno di recarsi in altre Regioni, con tutte le difficoltà che tali spostamenti comportano.

 

Oltre a tutte queste  patologie otorinolaringoiatriche trattate chirurgicamente in regime di ricovero ordinario o di day surgery,  la chirurgia endoscopica dei seni paranasali viene eseguita per il trattamento delle sinusiti croniche e delle poliposi nasali, con utilizzo di splint in luogo del tradizionale tamponamento, e quella  otologica per la terapia delle otiti croniche, dell’otosclerosi e della Malattia di Merniere. Il reparto effettua circa 800 ricoveri annui. Ambulatorialmente è possibile effettuare, oltre alla visita specialistica tradizionale, l’endoscopia nasale e laringea con eventuale videoregistrazione.

#adv

Share82Send
Next Post
Guardie mediche, stop della Asl al recupero delle indennità di rischio. Avviate le procedure di revoca del rimborso

Covid tra sanità e trasporti, Avezzano Bene Comune: criticità derivanti dalle politiche regionali

Notizie più lette

  • Genetica delle api conservata dopo 2 generazioni, arriva la certificazione per apicoltore avezzanese

    Genetica delle api conservata dopo 2 generazioni, arriva la certificazione per apicoltore avezzanese

    1006 shares
    Share 402 Tweet 252
  • A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

    2107 shares
    Share 843 Tweet 527
  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    3015 shares
    Share 1206 Tweet 754
  • Blanco perde il controllo e distrugge la scenografia: caos e fischi all’Ariston, poi arrivano le scuse social

    621 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Radio Monte Velino al Festival di Sanremo per il 36° anno consecutivo

    429 shares
    Share 172 Tweet 107

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication