MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dissequestrati tutti i beni di Arnaldo Aratari, la Finanza gli aveva bloccato 253mila euro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Agosto 2021
A A
171
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono stati dissequestrati tutti i beni di Arnaldo Aratari, accusato di aver attestato false invalidità. Il provvedimento è stato disposto dal Riesame nei confronti dell’ex professore, patron del centro di riabilitazione Medisalus di Gioia dei Marsi. E’ la seconda volta che viene disposto il dissequestro di questi beni.

Mancanza reagenti per analisi e disservizio Adi ad Avezzano, la “denuncia” del Tribunale per la difesa del malato

Inchiesta forniture, carabinieri negli uffici della Asl per acquisire atti e documenti

7 Febbraio 2023
Roberto Di Pietro nuovo presidente dell’ordine forense, ribaltati tutti i pronostici della vigilia

Roberto Di Pietro nuovo presidente dell’ordine forense, ribaltati tutti i pronostici della vigilia

7 Febbraio 2023

Stavolta a disporlo è stato il tribunale del riesame dell’Aquila, in accoglimento integrale della richiesta avanzata dai difensori di Arnaldo Aratari, gli avvocati Marzia Lombardo e Sabrina Altamura, nel corso dell’udienza che si è tenuta nei giorni scorsi.

I giudici aquilani hanno revocato il provvedimento con il quale il gip del tribunale di Avezzano, Maria Proia, su richiesta del sostituto procuratore, Andrea Padalino Morichini, aveva disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta dei beni di Aratari. Si parla di beni mobili e, in subordine, dei beni immobili fino ad arrivare a un importo di 253mila euro.

E’ stata quindi disposta l’immediata restituzione dei beni all’accusato. Il sequestro della Guardia di Finanza aveva interessato 253mila euro poiché Aratari è accusato di aver “richiesto e ottenuto lo stato di invalidità attestando false patologie con documenti spesso carenti anche di adeguata documentazione sanitaria”

Già nel 2018, dopo aver esaminato gli atti, su richiesta dei difensori, il giudice aveva disposto la restituzione di quanto sequestrato, con particolare riferimento alle quote societarie della struttura sanitaria Medi Salus, dei ratei pensionistici e della macchina di Aratari, una Fiat Panda. La decisione era stata adottata dopo l’esito della consulenza tecnica disposta nel corso dell’incidente probatorio che aveva riconosciuto l’effettiva sussistenza della patologia lombosacrale di Aratari. Era stato così disposto un ulteriore accertamento riguardo alle altre patologie. Il pm si era opposto al dissequestro e successivamente, a seguito di nuova perizia, i beni erano tornati sotto sequestro. Ora è arrivato un nuovo dissequestro.

Share68Send
Next Post
Il macchinario per l’elettromiografia è rotto, dovete ripassare: l’odissea dei pazienti marsicani

Il macchinario per l’elettromiografia è rotto, dovete ripassare: l'odissea dei pazienti marsicani

Notizie più lette

  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    2398 shares
    Share 959 Tweet 600
  • Grande festa in casa Maccallini per la laurea del giovane Luigi

    853 shares
    Share 341 Tweet 213
  • A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

    604 shares
    Share 242 Tweet 151
  • Incidente sulla ex superstrada del Liri: migliorano condizioni della madre, stabile il figlio

    777 shares
    Share 311 Tweet 194
  • Anziane che cadono sui marciapiedi dissestati, rifiuti e degrado: è la via del Santuario ad Avezzano

    448 shares
    Share 179 Tweet 112

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication