MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Curare la gonartrosi con l’istallazione di una protesi monocompartimentale al ginocchio

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
10 Maggio 2023
A A
141
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Sempre più spesso si sente parlare di gonartrosi. Ecco perché abbiamo deciso di approfondire l’argomento con l’aiuto di un esperto che da anni ormai si occupa di curare questa patologia: il dottor Massimiliano Fini, medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia. In questo appuntamento ci spiegherà cos’è e come si contrasta.

La gonartrosi

La gonartrosi, ovvero l’artrosi del ginocchio, è una patologia cronica che interessa la cartilagine del ginocchio. Inizia con un’infiammazione all’articolazione che va ad assottigliare sempre di più gli strati di cartilagine articolare fino ad arrivare a consumarli completamente. Le ossa del ginocchio, in questo modo, sfregano l’una con l’altra, provocando un peggioramento della qualità di vita; da dolori e difficoltà nei movimenti a deformazione dell’articolazione stessa. La gonartrosi interessa abitualmente soggetti di età avanzata, ma anche persone giovani soggette a traumi del ginocchio o interventi chirurgici. Tra le migliori soluzioni per combatterla, c’è la protesi monocompartimentale. Di cosa si tratta? In cosa consiste l’intervento? Quando sottoporsi?

medilab dottor vallabini

Da Medilab Avezzano visite cardiologiche e cardiochirurgiche con il dottor Vallabini

31 Maggio 2023

Medilab Avezzano punta sull’innovativa tecnica riabilitativa della manipolazione fasciale

20 Aprile 2023

La protesi monocompartimentale

Per contrastare il processo degenerativo causato dall’osteoartrosi, è consigliabile l’istallazione di una protesi monocompartimentale. Si tratta di un intervento chirurgico minimamente invasivo che tramite un piccolo impianto provvede a una sostituzione parziale del ginocchio. Questa articolazione, infatti, può essere divisa in tre parti diverse: femoro-rotuleo (parte davanti del ginocchio, tra rotula e femore), mediale (compresa nella parte interna del ginocchio) e laterale (parte esterne dell’articolazione). Coinvolgendo solo una parte del ginocchio, l’intervento risulterà meno invasivo e permetterà un tempo di recupero più rapido.

L’intervento

Con l’obiettivo di ricostruire le parti danneggiate del ginocchio, si opera istallando un impianto in lega di titanio e polietilene ad altissima densità. Grazie all’utilizzo di materiali tecnologici e ultramoderni durante l’intervento, si riesce a ricreare la forma nativa del ginocchio, preservando cartilagine, ossa e legamenti ancora in salute. Questo tipo di intervento permette di andare incontro a un recupero più rapido, a una perdita minore di sangue e a minori sintomatologie dolorose post operazione. Il ricovero del paziente inizia il giorno stesso dato che l’obiettivo principale è quello di ridurre al massimo l’invasività dell’intervento, che durerà meno di un’ora.

Per maggiori info

Chiamare: 3337807891
https://www.massimilianofini.it/

#adv

Tags: medilab
Share56Send
Next Post

Gli studenti del Galilei incontrano il Prefetto: giovani e istituzioni uniti contro la violenza sulle donne

Notizie più lette

  • Arrivano 533mila euro per i ragazzi abruzzesi: pubblicato il bando Abruzzo giovani

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Avvistato un lupo nel centro abitato di Carsoli: come comportarsi in caso di incontro con l’animale

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Folla di 400 persone rispetto alle 150 consentite: operazione delle Fiamme Gialle in una discoteca di Avezzano

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Trasacco abbraccia i suoi eroi: tornati a casa gli alpini feriti nell’attentato in Kosovo

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Il Ministero dei Trasporti conferma i finanziamenti per l’adeguamento della linea ferroviaria Pescara-Roma

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication