MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Come riconoscere i cosmetici vegani?

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
20 Aprile 2021
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp

I cosmetici vegani sono senza dubbio l’attuale tendenza di bellezza. Tuttavia, prima di fidarsi dei produttori, meglio dare un’occhiata ai certificati e agli ingredienti. Abbiamo preparato una lista con consigli che torneranno utili durante l’acquisto di tali cosmetici.


Certificati per i cosmetici vegani

I certificati si trovano solitamente accanto alla composizione o ai dettagli di contatto del produttore sul retro della confezione. Alcuni produttori, tuttavia, amano vantarsene, quindi spesso aggiungono sulla parte anteriore dei cosmetici i certificati dei cosmetici, per esempio: Vegan Cert; Vegan OK o Cruelty-free.

Stop allergie: partono gli sconti sul make up senza conservanti, profumi e nickel

Stop allergie: partono gli sconti sul make up senza conservanti, profumi e nickel

16 Marzo 2021

Nel caso dei cosmetici “Cruelty-free”, dobbiamo aggiungere alcune informazioni importanti. Quindi, né il cosmetico né alcuno dei suoi ingredienti sono stati testati sugli animali. Vale la pena cercarlo se si acquistano cosmetici nei paesi al di fuori dell’Unione Europea.

Perché secondo il Regolamento (CE) n.1223/2009 del Parlamento europeo del 30 novembre 2009, nessun cosmetico o i loro ingredienti possono essere testati sugli animali. Ciò significa che i paesi dell’Unione Europea non possono vendere cosmetici che violano questo regolamento. Il marchio Essence https://makeup.it/brand/54753/, che è sempre stato cruelty free, ha apprezzato il regolamento e ha affermato che “Questo è molto importante sia per i consumatori che per la scienza. Si possono sempre usare metodi alternativi per garantire la sicurezza dei cosmetici” Inoltre, il marchio offre il 70% dell’assortimento vegano e la percentuale è in constante crescita!

Quali ingredienti non dovrebbero contenere i cosmetici vegani

I cosmetici vegani stanno conquistando l’industria della bellezza e stanno diventando sempre più popolari per il motivo che sempre più persone adottano uno stile di vita vegetariano o vegano. Quindi vale la pena sapere quali ingredienti i produttori di cosmetici evitano nella produzione di cosmetici vegani e quali sono i più utilizzati. I cosmetici vegani sono prodotti che non contengono ingredienti animali e ovviamente non possono essere testati sugli animali. Gli ingredienti vietati nei cosmetici vegani sono:
Lanolina (lanolin, lanolate, laneth, lanae oraz pochodne lanoliny: lanolin oil, lanolin wax, lanolin alcohol);

  • Cera d’api (beeswax, cera alba, cera flava);
  • Miele (mel, miel, honey, honey extract);
  • Cheratina  (keratin, hydrolyzed keratin);
  • Elastina (elastin, hydrolized elasin);
  • Seta (silk, hydrolized silk, serica, serica powder, silk powder);
  • Collagene (collagen, hydrolyzed collagen, atelocollagen);
  • Latte ed estratti lattiero-caseari (milk extract, milk protein, colostrum, lac, lac powder, lactis lipida, milk lipids, lactobionic acid, lactoglobulin, sine adipe lac) Ricordare, tuttavia, che l’acido lattico (lactic acid) è vegano.
  • Caseina (hydrolyzed casein);
  • Yogurt (yogurt, yogurt powder);
  • Uova (hydrolyzed egg protein, hydrolyzed egg shell membrane, ovum, ovum powder, ovum oil, egg powder, egg oil, dreid egg yolk, egg yolk extract);
  • Ambra (ambergris);
  • Muschio (musk);
  • Vitamina A (retinol).

Questi sono gli ingredienti più popolari che non si dovrebbero trovare nei cosmetici vegani. A questa lista si possono aggiungere un po’ i meno usati: Sapone (sodium tallowate, tallow), Cholesterol e Chitosan.

Come dovrebbe essere la composizione dei cosmetici vegani?

Sono stati trovati equivalenti vegetali per cheratina, collagene, retinolo e molti altri ingredienti utilizzati da anni nei cosmetici. La loro azione è spesso identica o migliore, e in alcuni casi più sicura, soprattutto per la pelle sensibile del viso e del corpo. Nei cosmetici vegani si usano spesso, ad esempio: Bakuchiol invece del retinolo; Estratti vegetali: da tè verde, camomilla; Pectina di mele; Estratti di alghe; Aloe; Olio d’oliva; Vari tipi di oli vegetali: olio di cocco, olio di argan, etc.; Burro di karitè; Canna da zucchero; Olio dell’albero del tè e moltissimi ingredienti vegetali riconosciuti per le loro proprietà curative, nutrienti e idratanti.

È ovvio che se stai appena iniziando la tua ricerca di cosmetici vegani, l’elenco INCI (gli ingredienti) sarà una grande incognita. A tal scopo le applicazioni: “È Verde?”, “Animal-free”, “Icea Check” e altre sono molto utili per riconoscere le composizioni con l’aiuto dello smartphone. Il secondo modo è cercare sulle confezioni i contrassegni appropriati. Tuttavia, vale la pena ricordare che non tutte le aziende decidono di ottenere i certificati nonostante le composizioni vegane.

Moltissimi marchi europei di cosmetici producono serie di prodotti vegani, perché il veganismo sta diventando una filosofia di vita sempre per molte più persone. Ecco solo alcuni dei marchi che offrono cosmetici vegani: Prodotti Di Benessere, Sapone Verde Bio, Vaneda,  Weleda, Derma E, Ecoderma, Helan, Herbatint, I provenzali, Kat Von D, L’Erbolario, Natù, Natura Bella, NaturaEqua, Purobio e moltissimi altri.

Tags: makeup
Share19Send
Next Post
Vaccinazioni anticovid, sinergia carabinieri-Asl per aiutare gli over 70 nelle prenotazioni

Vaccinazioni anticovid, sinergia carabinieri-Asl per aiutare gli over 70 nelle prenotazioni

Notizie più lette

  • Muore a 45 anni dopo l’intervento chirurgico, famiglia decide per la donazione degli organi

    Morta dopo l’intervento alla tiroide, Procura apre inchiesta: ipotizzato omicidio colposo

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Produzione e commercializzazione illecite di tabacco, 10 rinvii a giudizio: tutti i nomi dell’inchiesta

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • L’architetto Serena Fantauzzi apre il suo “spazio” in centro ad Avezzano (video)

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Stroncato da un malore mentre è al rifugio in montagna, addio a Luciano Rossi della “Ge ge band”

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Due bandi da 14 milioni di euro per le colture biologiche: domande entro il 15 maggio

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Come apparecchiare la tavola per Pasqua
Guide & Recensioni

Come apparecchiare la tavola per Pasqua

di Alessia Guerra
25 Marzo 2023
4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua
Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua

di Alessia Guerra
22 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication