MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Collaborazione tra associazione Tartufai della Marsica e parco Sirente Velino per la protezione delle tartufaie libere

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Giugno 2024
A A
122
Condivisioni
2.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Associazione Tartufai della Marsica e il Parco Regionale Sirente Velino hanno avviato un innovativo progetto pilota per proteggere le tartufaie libere nella Marsica. Da una proposta inizialmente nata come una piccola collaborazione, si è arrivati a una fattiva e concreta collaborazione attiva con un protocollo d’intesa, che mira a preservare la biodiversità e valorizzare il tartufo, un prodotto di eccellenza del territorio abruzzese.

Il protocollo, firmato dal Presidente del Parco, Francesco D’Amore, e dal Presidente dell’Associazione, Vittorio Letta, prevede diverse azioni congiunte. Tra queste, la messa a disposizione di conoscenze tecniche, l’organizzazione di eventi promozionali, l’uso di sistemi dissuasivi per la protezione delle tartufaie e la zonizzazione per identificare aree vocate alla produzione del tartufo. La collaborazione e lo studio di questo progetto sono fondamentali per la salvaguardia del territorio e della biodiversità. L’iniziativa rappresenta un modello di gestione sostenibile delle risorse naturali che potrebbe essere replicato in altre comunità, promuovendo il tartufo Marsicano/Abruzzese a livello nazionale e internazionale e contribuendo alla conservazione ambientale e allo sviluppo socio-economico del territorio.

Tartufo, il futuro del settore e la legge Bergesio: domani l’incontro all’Istituto Serpieri

23 Maggio 2025

Addio a Gianni Silvi, storico collaboratore del Parco regionale Sirente Velino, amico dei camosci

2 Maggio 2025

“Un ringraziamento speciale, per la grande disponibilità e apertura, va al Parco Regionale Sirente Velino, nelle persone del Presidente Francesco D’Amore e del Direttore, Igino Chiuchiarelli, e al gruppo di lavoro dell’Associazione Tartufai della Marsica composto da Raffaele Cozzolino, Ivan Caringi, Settimio Taccone, Francesco Pandoli, Domenico Raglione e Enzo Gargano che hanno curato e reso possibile questa iniziativa”.

Tags: associazione tartufaiparco sirente velino
Next Post

Avezzano, le sue origini e la sua storia antica e recente attraverso le immagini

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    280 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication