MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Collaborazione tra associazione Tartufai della Marsica e parco Sirente Velino per la protezione delle tartufaie libere

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Giugno 2024
A A
122
Condivisioni
2.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Associazione Tartufai della Marsica e il Parco Regionale Sirente Velino hanno avviato un innovativo progetto pilota per proteggere le tartufaie libere nella Marsica. Da una proposta inizialmente nata come una piccola collaborazione, si è arrivati a una fattiva e concreta collaborazione attiva con un protocollo d’intesa, che mira a preservare la biodiversità e valorizzare il tartufo, un prodotto di eccellenza del territorio abruzzese.

Il protocollo, firmato dal Presidente del Parco, Francesco D’Amore, e dal Presidente dell’Associazione, Vittorio Letta, prevede diverse azioni congiunte. Tra queste, la messa a disposizione di conoscenze tecniche, l’organizzazione di eventi promozionali, l’uso di sistemi dissuasivi per la protezione delle tartufaie e la zonizzazione per identificare aree vocate alla produzione del tartufo. La collaborazione e lo studio di questo progetto sono fondamentali per la salvaguardia del territorio e della biodiversità. L’iniziativa rappresenta un modello di gestione sostenibile delle risorse naturali che potrebbe essere replicato in altre comunità, promuovendo il tartufo Marsicano/Abruzzese a livello nazionale e internazionale e contribuendo alla conservazione ambientale e allo sviluppo socio-economico del territorio.

Tartufo, il futuro del settore e la legge Bergesio: domani l’incontro all’Istituto Serpieri

23 Maggio 2025

Addio a Gianni Silvi, storico collaboratore del Parco regionale Sirente Velino, amico dei camosci

2 Maggio 2025

“Un ringraziamento speciale, per la grande disponibilità e apertura, va al Parco Regionale Sirente Velino, nelle persone del Presidente Francesco D’Amore e del Direttore, Igino Chiuchiarelli, e al gruppo di lavoro dell’Associazione Tartufai della Marsica composto da Raffaele Cozzolino, Ivan Caringi, Settimio Taccone, Francesco Pandoli, Domenico Raglione e Enzo Gargano che hanno curato e reso possibile questa iniziativa”.

Tags: associazione tartufaiparco sirente velino
Next Post

Avezzano, le sue origini e la sua storia antica e recente attraverso le immagini

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    587 shares
    Share 235 Tweet 147
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication