MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Ci siamo levati soli contro il mondo folle e vile”: la modernità del Vate a 160 anni dalla nascita

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
12 Marzo 2023
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. Il 12 marzo di 160 anni fa nasceva un uomo la cui esistenza divenne ben presto il modello del “vivere inimitabile”, proposto anche attraverso la sua poetica, che gli permetteva di abbandonarsi a un’evasione immaginifica e fantastica alle frustrazioni degli individui comuni: stiamo parlando dello straordinario Gabriele D’Annunzio.

Nato nel 1863 a Pescara da una famiglia borghese, D’Annunzio sin da giovane mostrò una sensibilità innata nel cogliere lati e aspetti della società, all’epoca in piena trasformazione, come, in primis, la crisi della concezione di uomo. Lo scrittore pescarese, infatti, nelle opere che ci ha lasciato, ha raccontato, con uno stile altisonante, ricercato e sontuoso, che lo ha reso peculiare nel panorama letterario italiano e anche europeo, la caduta rovinosa e lo sgretolamento dell’immagine tradizionale dell’individuo, che in una società piena di cambiamenti, che si rivelava sempre nuova, non riusciva più a trovare il suo posto: da forte dominatore del mondo si è, di fatto, ritrovato ad essere, quasi senza accorgersene, un essere in preda ai tormenti e alle insicurezze.

Restituita lettera autografa di D’Annunzio trafugata oltre 10 anni fa alla Biblioteca nazionale di Roma

19 Marzo 2023

“Ovunque sia il tuo cuore… A Natale portalo in Abruzzo”, il nuovo spot dei gioielli “I Love Abruzzo”

21 Novembre 2020

Dinanzi a un mondo così mutato, irriconoscibile, l’uomo deve senz’altro reagire, e deve farlo, secondo D’Annunzio, nella maniera più potente e determinata possibile, ergendosi, cioè, dalla totale impotenza a cui si era abbandonato, alla più grandiosa onnipotenza: è così che nasce il superuomo.

Nonostante, ovviamente, siano cambiate le epoche, nel periodo di attività del Vate si avvertiva un senso di marcio, di malato nella società moderna, che andava inevitabilmente distruggendo quella che dovrebbe essere la più intima, e allo stesso tempo pura, interiorità dell’uomo; lo stesso avviene oggi, tempo in cui la realtà eccessivamente frenetica del mondo in cui siamo immersi ci porta, il più delle volte inconsapevolmente, a dimenticarci del nostro benessere.

Un io fragile e malinconico, dunque, è quello che emerge dalle suggestive parole degli scritti dannunziani, che volutamente non occultano quel fondo di tristezza e quel senso di caducità, che invece rappresentano il motore che spinge ciascun essere a vivere, ma senza dimenticare se stesso. D’Annunzio, ieri come oggi, si fa interprete di un’età complessa, di generazioni che, in ogni tempo, sono chiamate a reagire. Non a caso, “Ci siamo levati soli contro il mondo folle e vile”, come ha scritto su Twitter Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura, per celebrare i 160 anni dalla nascita del Vate, citando le sue parole sull’impresa di Fiume.

Tags: 160 anni nascita del vategabriele d'annunzio
Next Post

“Comunicarlo”: ad Avezzano il convegno medico sulla comunicazione nell’ictus cerebrale acuto

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication