MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Restituita lettera autografa di D’Annunzio trafugata oltre 10 anni fa alla Biblioteca nazionale di Roma

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
19 Marzo 2023
A A
67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Roma. Sono stati da poco celebrati i 160 anni dalla nascita di Gabriele D’Annunzio, e il Vate ancora continua a far parlare di sé. I carabinieri della sezione antiquariato del reparto operativo del comando tutela patrimonio culturale hanno restituito alla Biblioteca nazionale centrale di Roma una lettera autografa di Gabriele D’Annunzio, trafugata oltre 10 anni fa.

Si tratta di un manoscritto, datato 18 novembre 1926, composto da 3 fogli di colore avorio, delle dimensioni di cm 32,5 x 24,5, tutti recanti l’intestazione con logo “SQVADRA DI SAN MARCO – TI CON NV, NV CON TI”. Nella missiva il Vate si rivolge “Al caro amico”, come riportato sulla busta non recuperata, individuato secondo risultanze investigative nella persona di Giovanni Rizzo, e scrive: “Le accludo un telegramma con le indicazioni dell’arrivo, a Modane, del dottor Michele Mendelsohn, mio amico medico di Parigi. Il quale viene a trovarmi; e mi porta alcuni oggetti d’arte appartenenti alla mia casa parigina, rimasti ancora là. Essi sono destinati al Vittoriale degli Italiani”.

“Ci siamo levati soli contro il mondo folle e vile”: la modernità del Vate a 160 anni dalla nascita

“Ci siamo levati soli contro il mondo folle e vile”: la modernità del Vate a 160 anni dalla nascita

12 Marzo 2023
“Ovunque sia il tuo cuore… A Natale portalo in Abruzzo”, il nuovo spot dei gioielli “I Love Abruzzo”

“Ovunque sia il tuo cuore… A Natale portalo in Abruzzo”, il nuovo spot dei gioielli “I Love Abruzzo”

21 Novembre 2020

A riconsegnare la lettera al direttore della Biblioteca, Stefano Campagnolo, è stato il comandante della sezione
antiquariato del reparto operativo del Tpc, tenente Martina De Vizio. Il documento era stato sequestrato dai carabinieri dell’arte a un collezionista privato di Viterbo, che l’aveva messo in vendita sul web dopo averlo acquistato qualche anno prima al mercato antiquario romano. Il ritrovamento è stato reso possibile grazie ai costanti monitoraggi sulle pagine dedicate alla compravendita di beni d’arte.

Verosimilmente la lettera era stata sottratta dalla Biblioteca nazionale centrale di Roma prima del 2012. Gli uomini dell’arma sono risaliti all’identità del venditore e hanno evitato che la missiva si perdesse nuovamente in una compravendita nel ricco mercato dei collezionisti. Gli archivisti della Biblioteca nazionale centrale di Roma hanno riscontrato tracce di abrasione dei timbri a inchiostro apposti sulle carte di D’Annunzio e diverse abrasioni e cancellature della numerazione dell’inventario riportate su ogni pagina.

L’individuazione è stata favorita dall’attività di catalogazione, inventario e digitalizzazione portata avanti dalla Biblioteca in epoca precedente al furto e alla comparazione delle immagini con quelle contenute all’interno della “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, gestita in via esclusiva dal comando Tpc, il più grande database con svariati milioni di beni culturali censiti e digitalizzati.

Tags: biblioteca nazionale centrale di romagabriele d'annunzio
Share27Send
Next Post
Giornata della poesia e delle foreste: ad Avezzano letture e laboratori sul lupo

Giornata della poesia e delle foreste: ad Avezzano letture e laboratori sul lupo

Notizie più lette

  • Strage all’Aquila, medico uccide l’intera famiglia e si suicida: era primario all’ospedale di Teramo

    Strage all’Aquila, medico uccide l’intera famiglia e si suicida: era primario all’ospedale di Teramo

    614 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Addio per sempre al T-Red, spuntano i progetti per una rotonda

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Giovane mamma precipita dal balcone con il bambino in braccio e muore, il piccolo si salva

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Siglato accordo FCA-Sterpetti, ad Avezzano il nuovo impianto di produzione del Ducato a idrogeno

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Terzo Mondo? No, Avezzano nord: decine di famiglie ostaggio di buche – voragini

    217 shares
    Share 87 Tweet 54

Guide & Recensioni

Come trasportare i liquidi in aereo
Guide & Recensioni

Come trasportare i liquidi in aereo

di Alessia Guerra
31 Marzo 2023
Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon
Guide & Recensioni

Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon

di Alessia Guerra
29 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication