MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result
tostatura

CaffèLive #12, la magia della torrefazione del caffè: i diversi gradi di tostatura

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
28 Luglio 2020
A A
172
Condivisioni
958
Visite
FacebookWhatsapp

tostaturaAvezzano. Nuovo appuntamento con la rubrica #CaffèLive, in collaborazione con Casa del Caffè di Cappelle dei Marsi. Nella scorsa puntata abbiamo parlato del processo di tostatura o torrefazione del caffè. Oggi, invece, scopriremo quali sono i diversi gradi di tostatura del caffè. 

GRADI DI TOSTATURA

Il modo più comune per descrivere i gradi di tostatura del caffè è quello di utilizzare il colore dei chicchi
tostati, che vanno da un marrone chiaro ad un marrone molto scuro. Durante la torrefazione, i chicchi di
caffè assorbono grandi quantità di calore, facendo apparire in superficie degli oli che influiscono sul colore
che assumeranno i chicchi.

CaffèLive #11: alla scoperta del processo di tostatura o torrefazione del caffè

CaffèLive #11: alla scoperta del processo di tostatura o torrefazione del caffè

14 Luglio 2020
caffè

CaffèLive #10: sapete come avviene l’essiccazione dei chicchi di caffè?

9 Giugno 2020

TOSTATURA CHIARA

I chicchi sono marrone chiaro e sulla superficie non è presente nessun olio. Essi hanno un sapore simile a
quello del grano tostato e l’acidità è molto pronunciata. Rispetto alla tostatura scura, questi chicchi
contengono molta più caffeina. La loro torrefazione avviene ad una temperatura di 180-205 °C. Quando si
raggiungono i 205 °C, i chicchi subiscono una rottura e aumentano di volume. Questa fase è nota come
“primo crack”. Questo tipo di tostatura si utilizza soprattutto per la preparazione con il filtro ed è
apprezzata in Nord America. Se la tostatura è troppo chiara tende a rendere il caffè troppo acido, e lasciare al palato una sensazione astringente.

TOSTATURA MEDIA

I chicchi hanno una tonalità di marrone media e sono un po’ più grandi. Anche in questo caso, i chicchi non
presentano nessun olio sulla superficie. Tuttavia, c’è un bilanciamento maggiore tra sapore, aroma e acidità. Inoltre, la quantità di caffeina è minore. Chicchi del genere vengono tostati a temperature che vanno da 210 °C a 220 °C, cioè tra la fine del “primo crack” e appena prima dell’inizio del “secondo crack”. E’ la tostatura che garantisce il miglior bilanciamento tra sapore, aroma e acidità.

TOSTATURA SCURA

I chicchi sono marrone scuro, quasi neri, e presentano uno strato di olio sulla superficie. Il caffè prodotto ha
un sapore amaro e la caffeina è molto poca. La tostatura avviene a 240 °C e in alcuni casi può superare
anche 250 °C. Si ottiene un caffè amaro, caramellato, gusto forte, corposo e marcato. E’ la tostatura più
utilizzata per l’espresso del Sud Italia.

Rimanete aggiornati… al prossimo appuntamento!

Visita il sito: https://www.casadelcaffe.eu 

Tags: Casa del Caffè
Share69Send
Next Post
Parco Sirente Velino a rischio, i Gufi: i Comuni vogliono uscire per poter tagliare i boschi

Notte bianca alla scoperta degli ecosistemi al centro visita di Magliano de' Marsi, porte aperte fino alle 23

Notizie più lette

  • Avezzano, trasparenza, focus in comune su edilizia e urbanistica

    Edilizia, pronta legge regionale sul superbonus: sarà portata in aula entro due settimane

    2862 shares
    Share 1145 Tweet 716
  • Forza, amore, determinazione: la storia della giovane maglianese Ida a C’è posta per te

    1807 shares
    Share 723 Tweet 452
  • Ladri scatenati nella Marsica: numerosi furti nella notte tra Avezzano e Ovindoli, presi di mira anche i turisti

    1041 shares
    Share 416 Tweet 260
  • Due fratelli di 41 e 26 anni morti nello schianto in superstrada, stavano andando al lavoro

    4915 shares
    Share 1966 Tweet 1229
  • Schianto sulla ex superstrada del Liri, due morti e due feriti

    4506 shares
    Share 1802 Tweet 1127

Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
Come scegliere l’abbigliamento sci donna
Guide & Recensioni

Come scegliere l’abbigliamento sci donna

di Alessia Guerra
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication