MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Braccianti tornano dal Marocco per lavorare nel Fucino, scatta per tutti la quarantena

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Aprile 2021
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono tornati con un volo charter dal Marocco i lavoratori stagionali del Fucino. Si tratta di 175 persone che andranno a lavorare in 45 aziende del territorio. Sono sbarcati nei giorni scorsi all’aeroporto di Pescara i 175 lavoratori stagionali che nei mesi scorsi erano andati in Marocco per trascorrere alcuni mesi con le famiglie. Come già accaduto lo scorso anno a causa del covid alcuni Stati hanno chiuso le frontiere impedendo gli spostamenti.

Ex casa di riposo in stato di abbandono, asta e riqualificazione: l’intervento di recupero

11 Luglio 2025

Irriguo del Fucino, a Pescina al via la raccolta firme contro la captazione delle acque del Giovenco

11 Luglio 2025

Anche le frontiere con il Marocco, da dove provengono gran parte dei 3.500 dipendenti delle oltre 500 aziende del Fucino, sono state bloccate e per questo Confagricoltura L’Aquila ha deciso di organizzare un volo charter che ieri pomeriggio dal Marocco ha portato a Pescara 189 lavoratori di cui 175 pronti a tornare nella Marsica. Grazie a una stretta collaborazione tra l’associazione di categoria, la Farnesina, l’ambasciatore italiano a Rabat Armando Barucco e il vice capo missione Matteo Romitelli si è riusciti ad anticipare i tempi evitando che potessero esserci i problemi dello scorso anno.

Il volo della compagnia aerea Alba Starè partito da Casablanca ieri nel primo pomeriggio, ma tanti lavoratori erano partiti già il giorno prima dai loro paesi d’origine per arrivare in tempo all’aeroporto. Ad accoglierli Stefano Fabrizi, direttore di Confagricoltura, e delle operatrici dell’associazione di categoria che hanno permesso di velocizzare il riconoscimento e le operazioni alla dogana, e altri che, visto l’inizio del ramadan, hanno distribuito acqua a tutti. Dopo la trafila burocratica sono saliti su dei pullman diretti nei vari comuni marsicani dove i braccianti risiedono e dove dovranno osservare la quarantena. Per tutti è stata già disposta la sorveglianza sanitaria da parte della Asl di Avezzano alla luce dell’emergenza covid.

A sbarcare a Pescara anche due famiglie che lavorano nell’azienda di Avezzano “Nicola Di Renzo” e nell’azienda agricola “Toto” di Trasacco. Mamme, papà e due bambini di poco meno di un anno nati nella Marsica e tornati per pochi mesi nella loro terra d’origine per conoscere nonni e zii. E poi tanti lavoratori specializzati che occupano posti di rilievo nelle aziende del territorio e giovani pronti a tornare nei campi del Fucino subito dopo la quarantena. Ora i 175 lavoratori osserveranno la quarantena fino al 27 aprile e poi potranno tornare nelle loro aziende.

Next Post

Psicotime #52: alcune abitudini di coppia che sembrano “normali” ma che in realtà sono disfunzionali

Notizie più lette

  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    449 shares
    Share 180 Tweet 112
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Incendio a Celano, auto distrutte in via Olmetto: vigili del fuoco al lavoro

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication