MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Animali fantastici e dove trovarli… nella Divina Commedia”, evento al Castello accessibile ai sordi

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
24 Marzo 2023
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Anche quest’anno la Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce al consueto appuntamento con la Giornata nazionale in onore di Dante Alighieri, il Dantedì.

In particolare, sabato 25 marzo alle 16 il Castello Piccolomini di Celano propone un’attività inclusiva dal titolo “Animali fantastici e dove trovarli… nella Divina Commedia”, che prevede letture di passi scelti della Divina Commedia aventi per tema gli animali fantastici.

Boom di visitatori al Castello di Celano il 25 aprile: più di mille presenze

26 Aprile 2023

Il Sommo Poeta rivive nella Cattedrale di Avezzano: grande successo per il Dantedì del Torlonia (Fotogallery)

25 Marzo 2023

Intervengono gli attori Francesco Frezzini (Associazione Proteo) e Mafalda Di Berardino. Segue una visita guidata ai rilievi lapidei provenienti dalla chiesa di San Pietro in Albe (Massa d’Albe, AQ), esposti nel Museo d’Arte Sacra della Marsica, una delle due collezioni museali presenti al castello.

L’evento, ideato dalla direttrice del Castello, Geltrude di Matteo, e dal funzionario archeologo/referente Ufficio Servizi Educativi, dottoressa Marina M.S. Nuovo, è organizzato in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi (ENS) – sezione dell’Aquila e prevede la presenza di due interpreti di Lingua Italiana dei Sordi (LIS), Sofia Leocata e Sultania Marzola, al fine di garantire l’inclusività delle persone sorde.

La Sezione Provinciale ENS dell’Aquila ha accolto con molto entusiasmo la proposta della DRM Abruzzo di rendere l’evento accessibile alle persone sorde. La cultura è patrimonio universale ma troppe volte non accessibile alle persone con disabilità uditiva. Iniziative di questo tipo sono preziosissime poiché consentono alla comunità sorda la partecipazione agli eventi culturali e, più in generale, alla vita sociale e, in secondo luogo, danno “visibilità” alla sordità, disabilità nascosta e ancora poco conosciuta, favorendo la cultura dell’accessibilità e dell’inclusione.

Tags: castello di celanoDantedì
Share21Send
Next Post

Liceo scientifico Vitruvio a Roma: tra le bellezze artistiche di Caravaggio e Van Gogh

Notizie più lette

  • Portone danneggiato dai ragazzi, la preside chiede un euro a testa per ripararlo

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Auto si ribalta su via Napoli, Vigili del fuoco al lavoro per estrarre i passeggeri (foto)

    433 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Giovane donna massacrata di botte dal marito in mezzo alla strada, l’uomo è stato arrestato

    435 shares
    Share 174 Tweet 109
  • La struggente canzone di Antonello Ciani per l’amico malato: La voce dei suoi occhi (video)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Avezzano e la Marsica in lutto per la prematura morte dell’informatico Marco Rubeo

    612 shares
    Share 245 Tweet 153

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la calcolatrice scientifica

di Alessia Guerra
5 Settembre 2023
Guide & Recensioni

Quale COMPASSO scegliere?

di Alessia Guerra
4 Settembre 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication