MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Animali fantastici e dove trovarli… nella Divina Commedia”, evento al Castello accessibile ai sordi

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
24 Marzo 2023
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Anche quest’anno la Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce al consueto appuntamento con la Giornata nazionale in onore di Dante Alighieri, il Dantedì.

In particolare, sabato 25 marzo alle 16 il Castello Piccolomini di Celano propone un’attività inclusiva dal titolo “Animali fantastici e dove trovarli… nella Divina Commedia”, che prevede letture di passi scelti della Divina Commedia aventi per tema gli animali fantastici.

Grande successo per il Dantedì di Avezzano al Teatro dei Marsi (fotogallery)

25 Marzo 2025

Dantedì 2025 al Teatro dei Marsi: tra la perduta gente, Dante incontra le anime oltre i confini

20 Marzo 2025

Intervengono gli attori Francesco Frezzini (Associazione Proteo) e Mafalda Di Berardino. Segue una visita guidata ai rilievi lapidei provenienti dalla chiesa di San Pietro in Albe (Massa d’Albe, AQ), esposti nel Museo d’Arte Sacra della Marsica, una delle due collezioni museali presenti al castello.

L’evento, ideato dalla direttrice del Castello, Geltrude di Matteo, e dal funzionario archeologo/referente Ufficio Servizi Educativi, dottoressa Marina M.S. Nuovo, è organizzato in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi (ENS) – sezione dell’Aquila e prevede la presenza di due interpreti di Lingua Italiana dei Sordi (LIS), Sofia Leocata e Sultania Marzola, al fine di garantire l’inclusività delle persone sorde.

La Sezione Provinciale ENS dell’Aquila ha accolto con molto entusiasmo la proposta della DRM Abruzzo di rendere l’evento accessibile alle persone sorde. La cultura è patrimonio universale ma troppe volte non accessibile alle persone con disabilità uditiva. Iniziative di questo tipo sono preziosissime poiché consentono alla comunità sorda la partecipazione agli eventi culturali e, più in generale, alla vita sociale e, in secondo luogo, danno “visibilità” alla sordità, disabilità nascosta e ancora poco conosciuta, favorendo la cultura dell’accessibilità e dell’inclusione.

Tags: castello di celanoDantedì
Next Post

Liceo scientifico Vitruvio a Roma: tra le bellezze artistiche di Caravaggio e Van Gogh

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Avezzano città che parla di cultura ma chiude le biblioteche: il paradosso di un territorio che dimentica i suoi giovani

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication