MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via nella provincia aquilana la campagna vax contro l’influenza stagionale: tutti i centri vaccinali

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
8 Ottobre 2022
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “94.000 dosi disponibili, 17 centri vaccinali, 200 medici di base e 23 farmacie: sono le risorse messe in campo, nella provincia di L’Aquila, per la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale”, scrive il comunicato dell’Asl 1 Abruzzo, “che inizierà lunedì prossimo 10 ottobre. In questo contesto di sinergie tra forze diverse che lavorano per un obiettivo comune, la macchina della Asl provinciale assicurerà una rete capillare di servizi per la somministrazione del vaccino, mobilitando operatori e strutture. Uno sforzo operativo che quest’ anno è ancora più importante perché, secondo le previsioni, nel prossimo inverno l’influenza si presenterà in forma tutt’altro che lieve e, per di più, si sovrapporrà all’ondata di contagi covid.  La circolare del Ministero della Salute ricorda che la vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione dell’influenza, classificata insieme con la polmonite, ad essa associata, ‘tra le prime 10 principali cause di morte in Italia”. 

Civitella, bronzo al valore atletico per la campionessa di boxe Olena Savchuk: ora punta alle Olimpiadi

Mondiali di pugilato: Sirine Chaarabi e la marsicana Olena Savchuk ai quarti

20 Marzo 2023
Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

20 Marzo 2023

“Il vaccino è consigliato e offerto gratuitamente ai soggetti che per le loro condizioni personali corrono un maggior rischio di complicanze”, prosegue il comunicato.”Tra questi rientrano le seguenti categorie: le persone di età pari o superiore a 60 anni, le donne in gravidanza e post partum, i ricoverati in lungodegenza, le persone con malattie croniche come diabete, malattie cardiache e respiratorie o problemi al sistema immunitario, alcune categorie di lavoratori come personale sanitario e socio-sanitario, forze di polizia e vigili del fuoco, allevatori o chi lavora a contatto con animali, e i donatori di sangue. La vaccinazione è, inoltre, raccomandata anche nei bambini non a rischio nella fascia di età 6 mesi-6 anni, anche al fine di ridurre la circolazione del virus influenzale fra gli adulti e gli anziani.  I bambini più piccoli, dai 6 mesi ai 6 anni, saranno vaccinati, previa prenotazione, presso gli ambulatori vaccinali pediatrici della ASL”.

“La protezione del vaccino comincia circa due settimane dopo la vaccinazione e perdura per un periodo di sei-otto mesi per poi decrescere. Poiché i ceppi virali in circolazione possono mutare è necessario sottoporsi a vaccinazione antinfluenzale all’inizio di ogni nuova stagione influenzale. Vaccino Covid e influenza in un’unica seduta. Vista la concomitanza con il Covid-19, la vaccinazione potrà essere effettuata in contemporanea in un’unica seduta con l’iniezione del vaccino anti-Covid. Una doppia immunizzazione che gli esperti consigliano fortemente, soprattutto per la protezione delle fasce maggiormente a rischio di complicanze gravi come anziani e soggetti fragili. L’accesso ai centri vaccinali è libero tranne in alcuni casi, indicati, in cui occorre la prenotazione. Ecco la tabella delle sedi vaccinali nel territorio provinciale, con orari e modalità di accesso”, conclude il comunicato.

 

sede sede vaccinale Utenti per età orari e giorni di apertura accesso prenotazioni
L’AQUILA Centro vaccinale Covid Bazzano  Via dell’Industria bambini dai 7 anni in su e adulti  DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.00 – 19.30

SABATO 9.00 – 13.30

libero
Ambulatorio pediatrico c/o P.O. S. Salvatore 

edificio 12, ingresso C 

bambini dai 6 mesi ai 6 anni, operatori sanitari DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.00 – 13.30

LUNEDÌ E GIOVEDÌ  

14.00 – 17.00

libero
AVEZZANO Centro vaccinale Covid  

Via Fucino, 3

bambini dai 7 anni in su e adulti  DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.00 – 18.30

SABATO 9.00 – 13.00

libero
Ambulatorio vaccinale pediatrico 

Via Monte Velino 

bambini dai 6 mesi ai 6 anni DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  12.00 – 13.00 libero
PESCINA Centro vaccinale Covid 

c/o DSB  

Via Casella Inferiore, 1

adulti VENERDÌ  

9.00 – 12.30

libero
Ambulatorio vaccinale pediatrico  bambini dai 6 mesi e adulti LUNEDÌ E GIOVEDÌ  

9.00 – 12.30

libero
TAGLIACOZZO Centro vaccinale Covid c/o Palazzo Ducale

Via S. Cosma 

bambini dai 7 anni in su e adulti LUNEDÌ

9.00 – 12.30

libero
Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o PTA 

Via Variante

bambini dai 6 mesi ai 6 anni MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ 

9.00 – 11.00

libero
bambini dai 7 anni in su e adulti MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ 

11.00 – 12.30

libero
CIVITELLA ROVETO Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB 

Piazza della Stazione

bambini dai 6 mesi e adulti MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ 

9.00 – 13.00

LUNEDÌ E VENERDÌ 

12.00 – 13.00

libero
CARSOLI Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB

Via Mazzini, 1

bambini dai 6 mesi e adulti MARTEDÌ 

11.00 – 12.30

libero
TRASACCO Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB

Via Cifilanico, 2

bambini dai 6 mesi e adulti LUNEDÌ 

16.00 – 17.00

libero
CELANO Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB

Via della Sanità

bambini dai 6 mesi e adulti VENERDÌ 

9.00 – 13.00

Su prenotazione
SULMONA Centro vaccinale Covid 

Via Dell’Industria, 6

bambini dai 7 anni in su e adulti DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.30 – 13.30 libero
Ambulatorio vaccinale pediatrico 

Via Gorizia 4

bambini dai 6 mesi ai 6 anni MERCOLEDI’ 

14.00 – 17.00

Su prenotazione Tel. 0864.499601
PRATOLA PELIGNA Ambulatorio vaccinale pediatrico 

Via Valle Madonna

bambini dai 6 mesi ai 6 anni GIOVEDÌ 

9.00 – 12.00

Su prenotazione Tel. 0864.374535
CASTEL DI SANGRO Centro vaccinale Covid  L.go Mannarelli bambini dai 7 anni in su e adulti VENERDÌ 

11.00 – 12.00

libero
Ambulatorio vaccinale pediatrico 

Via Porta Napoli

bambini dai 6 mesi ai 6 anni MARTEDÌ 

9.00 – 12.00

Su prenotazione Tel. 0864.899274
Share20Send
Next Post
Avezzano e Provincia dell’Aquila tra i territori più sicuri in Italia, lo certifica il Ministero dell’Interno

Avezzano e Provincia dell'Aquila tra i territori più sicuri in Italia, lo certifica il Ministero dell’Interno

Notizie più lette

  • Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    865 shares
    Share 346 Tweet 216
  • Riaperto nuovamente il concorso Asl Abruzzo: banditi 53 posti per assistenti amministrativi

    550 shares
    Share 220 Tweet 138
  • La leggenda della racchetta Yango ad Avezzano con don Adriano e gli amici marsicani

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Ancora abbandonato e pericolante il rudere nell’area della chiesa di San Pietro ad Alba Fucens (video)

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Ciak si gira: Gioia dei Marsi protagonista del nuovo film di Riccardo Milani, iniziate le riprese

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
5  Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua
Guide & Recensioni

5 Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua

di Alessia Guerra
17 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication