MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Natale i cittadini punteranno sull’artigianato locale, Confartigianato lancia la campagna per sostenere i negozi di prossimità

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
10 Dicembre 2024
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Anche quest’anno, in vista delle festività natalizie, Confartigianato promuove la campagna “Acquistiamo locale”, un invito a regalare e a regalarsi prodotti a valore artigiano made in Italy, espressione della creatività e della tipicità delle imprese dei tanti, diversi territori italiani.

“Acquistiamo locale – sottolineano il Presidente e il Segretario regionale di Confartigianato Abruzzo, Giancarlo Di Blasio e Daniele Di Marzio– non è soltanto un atto di consumo, ma anche un contributo alla valorizzazione della nostra cultura imprenditoriale, del gusto per il bello, del buono e ben fatto, frutto del lavoro degli artigiani”. Secondo i massimi rappresentanti dell’Associazione si tratta di un “investimento in eccellenza, sostenibilità e identità culturale, che porta con sé una profonda dimensione etica e relazionale. E’ la scelta consapevole, responsabile e sostenibile per rinsaldare il rapporto di fiducia tra imprenditori e cittadini nelle comunità”.

Gestione dati sanitari, Liris: raccolta e analisi punto chiave per programmazione investimenti

12 Maggio 2025

Domani all’Aquila la manifestazione di Confagricoltura contro i danni da fauna selvatica

12 Maggio 2025

In base alle previsioni elaborate da Confartigianato, su dati Istat e Unioncamere nel triennio 2021-2023, per le feste di Natale, a dicembre, gli italiani spenderanno 26,5 miliardi di euro, vale a dire il 27,6% in più della media annuale. Quasi due terzi degli acquisti, pari a 17,5 miliardi, saranno dedicati a prodotti alimentari e bevande, e le compere natalizie vedranno primeggiare proprio i consumi che puntano sulla tipicità, sull’identità territoriale, sull’unicità e sulla qualità di prodotti e servizi. Il trend, infatti, coinvolge circa 315 mila aziende artigiane (il 46% delle imprese esaminate rientra nell’area dell’”artigianato artistico”), con 883.760 addetti che operano in 47 settori differenti, dalle specialità alimentari all’oggettistica, dalla cosmetica e benessere all’arredo casa, dall’abbigliamento ai prodotti high tech fino ai giocattoli.

Dallo studio di Confartigianato, a livello territoriale, emerge che gli abruzzesi spenderanno 541 milioni di euro (387 milioni in prodotti alimentari e bevande e 153 milioni in altri prodotti e servizi tipici del Natale), dato che incide per il 2% sulla spesa totale nazionale. Si spenderà di più nella provincia Chieti (158 milioni di cui 113 milioni in prodotti alimentari), seguita da Pescara (132 milioni di cui 94 alimentari), L’Aquila (126 milioni di cui 90 alimentari) e infine Teramo (125 milioni di cui 90 alimentari).

Ampliando lo sguardo al resto del Paese, ancora una volta è la Lombardia, con 4,6 miliardi di euro (17,3% del totale nazionale), a dominare la classifica delle regioni italiane nei consumi natalizi.  A seguire il Lazio, con una spesa stimata di 2,7 miliardi di euro, il Veneto e l’Emilia-Romagna (2,2 miliardi), la Campania (2,1 miliardi), il Piemonte e la Sicilia (entrambe con 2 miliardi), la Toscana (1,7 miliardi) e la Puglia (1,6 miliardi). Si spenderà meno che in Abruzzo, invece, soltanto in Umbria (390 milioni), nelle Province autonome di Trento (255 milioni) e Bolzano (246 milioni), in Basilicata (229 milioni), nel Molise (127 milioni) e in Valle d’Aosta (61 milioni).

In Abruzzo il 34% degli addetti del settore artigiano (7.812 imprese, 18.723 addetti) è coinvolto nell’offerta di prodotti e servizi natalizi, una percentuale che supera la media nazionale pari al 33,5%.  A livello provinciale, in Abruzzo, il peso più rilevante dell’artigianato interessato dalla domanda per le festività natalizie si riscontra a Teramo, dove coinvolge 5.671 addetti (pari al 37% del totale delle imprese artigiane del territorio).  A seguire Pescara, con 4.605 addetti (35,1%), mentre dati leggermente inferiori si osservano a Chieti (5.111 addetti pari al 33,8% del totale) e a L’Aquila (3.337 addetti pari al 28,9% del totale).

“I dati dimostrano che i consumatori preferiscono acquistare prodotti e servizi realizzati da artigiani e micro piccole imprese locali”, concludono Di Blasio e Di Marzio, che invitano “a comprare nei negozi e nelle botteghe di prossimità e a chilometro zero, per sostenere l’economia locale, mantenere le tradizioni del territorio e rafforzare il legame comunitario”.

Tags: abruzzoNatale
Next Post

Parata di stelle dello sport ad Avezzano: grandi campioni illuminano il dicembre marsicano

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    678 shares
    Share 271 Tweet 170
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication