MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Celano arriva “Florinda e l’Orco”, lo spettacolo che animerà piazza San Giovanni

Sandro Gentile di Sandro Gentile
27 Agosto 2022
A A
168
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Arturo e sua moglie Betta aspettano un bambino. Betta chiede sempre delle cose strane da mangiare. Un giorno chiede ad Arturo di portarle delle mele. Arturo non trova le mele, ma ritornando a casa si imbatte in un giardino pieno di alberi di mele, che non aveva mai visto prima, e prende un po’ di mele. Il giardino però è magico e appartiene ad un Orco che sorprende Arturo mentre prende alcune mele.

L’orco prima lo minaccia di mangiarlo, ma poi gli fa una strana promessa: vuole fare il padrino al figlio che gli nascerà, e nel caso dovesse essere una femmina, quando compirà 15 anni andrà a vivere con lui per sempre. Arturo è costretto a dare la sua parola e quindi promette. Il destino vuole che nasca proprio una bambina dal nome Florinda. I genitori non dicono nulla alla figlia dell’orco, ma quando i due si incontrano…

Giornata mondiale della pace, marcia lungo il centro storico di Tagliacozzo

Il Punto pace del Centro giuridico del cittadino: “Il no alla guerra passa per il dialogo e la condivisione”

7 Febbraio 2023
Civita d’Antino chiede concessione titolo di “Città”: consiglio comunale vota istanza all’unanimità

La Valle Roveto avrà il suo osservatorio astronomico, nascerà nella torre medioevale di Civita D’Antino

7 Febbraio 2023

“Florinda e l’Orco” ha la struttura di una fiaba classica: un principe trasformato in orco da una strega, una bella ragazza, animali che parlano, un giardino incantato e soprattutto tanta magia. In ognuno di noi alberga un Orco, la forza primigenia che teniamo a bada. L’Orco rappresenta anche l’altro, colui del quale abbiamo paura perché diverso da noi. Florinda e l’Orco sono due personaggi che si completano a vicenda; ognuno dei due realizzerà i desideri dell’altro. Sullo sfondo tutti gli altri personaggi rappresentano una vasta gamma di sentimenti e caratteri ben delineati: così la gallina Olga è l’invidia; il cane Filly rappresenta la fedeltà; Betta, la madre di Florinda, è una donna che pensa solo ai beni materiali; Arturo, il padre di Florinda, rappresenta la pazienza, ma anche la paura e la viltà; infine, il Principe Orchideo, rappresenta la bellezza che ognuno di noi ha dentro.

“Florinda e l’Orco”  è uno spettacolo che pone l’accento sull’accettazione, sulla capacità di andare al di là dell’aspetto, guardando l’anima e il cuore di una persona. La presenza in scena di attori veri, pupazzi, maschere e musica dal vivo rende lo spettacolo ancora più coinvolgente agli occhi dei bambini (ma anche degli adulti), creando così un’atmosfera ancora più magica. La semplicità della storia e del linguaggio rende questo spettacolo adatto anche ad un pubblico di piccolissimi. Non sono state inserite musiche registrate. Nello spettacolo viene utilizzato un solo strumento (l’organetto), utilizzato dal narratore per raccontare gli eventi tra una scena e l’altra. Quindi, l’attenzione è stata posta sul silenzio e sulla capacità, da parte del pubblico, di concentrarsi sulle parole e sulla narrazione.

Share67Send
Next Post
Avezzano: la nuova scuola di via Puglie è finalmente realtà, tutto pronto per l’inaugurazione

Avezzano: la nuova scuola di via Puglie è finalmente realtà, tutto pronto per l'inaugurazione

Notizie più lette

  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    2237 shares
    Share 895 Tweet 559
  • Grande festa in casa Maccallini per la laurea del giovane Luigi

    766 shares
    Share 306 Tweet 192
  • Incidente sulla ex superstrada del Liri: migliorano condizioni della madre, stabile il figlio

    754 shares
    Share 302 Tweet 189
  • Edilizia, pronta legge regionale sul superbonus: sarà portata in aula entro due settimane

    3512 shares
    Share 1405 Tweet 878
  • Anziane che cadono sui marciapiedi dissestati, rifiuti e degrado: è la via del Santuario ad Avezzano

    415 shares
    Share 166 Tweet 104

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication