MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Controsenso 2015 – Sgarbi: se uno non ha mai visitato Alba Fucens…è una capra!

Francesco Proia di Francesco Proia
10 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

controsenso 2015Tagliacozzo. Un seminario intenso quello andato in scena presso il Teatro Talìa cui ha partecipato l’Onorevole Sgarbi, ospite d’onore di quest’edizione 2015 del festival della comunicazione “ControSenso”.

La prima domanda riguardava il turismo: perché l’attrattività dell’Italia in trent’anni è passata dal 1° al 5° posto in Europa? Il celebre critico d’arte, che come suo solito ha risposto in maniera schietta, ha spiegato che “il turismo in Italia non decolla perché negli anni ’80 un referendum ne abolì il rispettivo Ministero. La colpa è vostra, dei vostri padri e di tutti quelli che andarono a votare!”. Davanti ad un teatro stracolmo, Sgarbi ha rapito il pubblico con la sua proverbiale dialettica ripercorrendo la cronologia degli eventi, soprattutto politici, di questa disfatta turistica. Si è detto favorevole, invece, a tutte quelle iniziative culturali che in qualche modo riescono a far accendere i riflettori su un sito archeologico o un museo, soffermandosi sui fenomeni editoriali e cinematografici di Dan Brown e Mel Gibson, cui va il merito di aver contribuito ad aumentare il turismo sia a Parigi/Roma/Firenze, che a Matera, portandola così a diventare capitale europea della cultura.

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Proprio parlando di quest’aspetto ci si è ricollegati al libro “Polvere di Lago”. Francesco Proia, autore del romanzo, ha raccontato al pubblico come “Nella scrittura mi sono ispirato al modello dello scrittore statunitense che, nonostante non sia il mio riferimento letterario, nella valorizzazione turistica ha fatto da apripista. E’ chiaro che i suoi romanzi abbiano contribuito molto allo sviluppo del turismo dei posti narrati nei suoi libri e lo stesso modello, trapiantato in maniera simile nella Marsica, ha aiutato molti lettori a riscoprire i nostri meravigliosi siti archeologici”.

La Dott.ssa Ceccaroni invece, funzionario della Soprintendenza d’Abruzzo, dopo aver confermato e apprezzato che il romanzo abbia risvegliato la curiosità archeologica soprattutto negli stessi Marsicani, ha poi fatto un ottimo resoconto su quella che è la situazione archeologica e museale nella Marsica. Si è rivolta da sola la domanda che tutti le rivolgono “Perché l’area di Alba Fucens non viene delimitata e sottoposta al pagamento di un biglietto? Preferisco rinunciare ai soldi del biglietto, che dati alla mano non influiscono poi molto sul bilancio di un sito archeologico, piuttosto che vedere Alba Fucens racchiusa in un recinto e decontestualizzarne il meraviglioso aspetto naturalistico nella quale si trova immersa”.

Nella parte finale del seminario c’è stata una dimostrazione di Marco Di Gennaro, videomaker avezzanese che nel mese scorso ha collaborato con RAI-Storia per le immagini di un documentario su Alba Fucens. Attraverso un video sono state mostrate le potenzialità offerte dai droni radiocontrollati nella valorizzazione e ricostruzione archeologica di un sito, sollevando anche un interessante dibattito sul fatto che in Italia la legge purtroppo ne disincentivi l’utilizzo. L’ultima parte del suo intervento si è riallacciata alla proposta di legge sulla “libertà di panorama”, che sta suscitando non poche polemiche in questi giorni nel parlamento europeo.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

 

Next Post

#ControSenso, al via l'Arena con il governatore Luciano D'Alfonso. Segui la diretta streaming

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    907 shares
    Share 363 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication