MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Programmi di studio internazionali all’Istituto Serpieri di Avezzano con Erasmus+

Dopo il successo della mobilità Erasmus+ in Baviera, continua il processo di internazionalizzazione per gli studenti dell’I.I.S. “A. Serpieri” di Avezzano, con una nuova esperienza formativa a Granada, tra agricoltura, cultura e crescita personale. 

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
4 Ottobre 2025
A A
49
Condivisioni
988
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dal 14 al 20 settembre scorso, infatti, quindici studenti e due docenti dell’Istituto Tecnico Agrario “A. Serpieri” di Avezzano hanno preso parte ad un’esperienza Erasmus+ in Baviera, promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale Abruzzo grazie ai fondi del PNRR, che ha trasformato ogni visita in una vera e propria lezione sul campo.

 

Maturità al Serpieri di Avezzano: voti eccellenti e lode per i migliori

9 Luglio 2025

L’Istituto “Serpieri” di Avezzano si prepara alla XXXIII edizione delle “Giornate Agrotecniche”

7 Maggio 2025

 

Il programma ha condotto i ragazzi e i docenti accompagnatori, professoresse Marina Ines Desiderio e Silvina Petitta, dentro il cuore pulsante dell’agricoltura tedesca: aziende agricole specializzate nella coltivazione di mais, colza e cereali, cooperative di macchinari, allevamenti lattiero-caseari e avicoli. Ogni tappa è stata occasione di formazione concreta, con imprenditori e tecnici che hanno mostrato processi produttivi, tecniche di conservazione, stoccaggio e meccanizzazione, rendendo gli studenti protagonisti attivi di un apprendimento pratico.

 

Particolarmente stimolante è stata la giornata all’Università di Weihenstephan, dove docenti e ricercatori hanno affrontato temi di grande attualità come le energie rinnovabili, il riutilizzo degli scarti agricoli e la sostenibilità nella produzione alimentare: un momento che ha acceso il dibattito su come l’innovazione e la ricerca possano plasmare l’agricoltura del futuro.

 

Ma non solo Aziende e Università: gli studenti hanno avuto anche l’opportunità di visitare il Parlamento Regionale Bavarese e di confrontarsi con le politiche agricole europee, mentre l’escursione sul monte Lusen ha offerto una prospettiva unica sull’equilibrio tra attività umane e tutela ambientale.

 

Questa esperienza Erasmus si è rivelata un laboratorio a cielo aperto, dove teoria e pratica si sono intrecciate in maniera indissolubile. Gli studenti, oltre ad aver arricchito le proprie competenze tecniche, hanno imparato a guardare al di là dei confini, scoprendo culture diverse, stringendo nuove amicizie e consolidando il senso di appartenenza ad una cittadinanza europea.

 

Grande è stata la collaborazione per la realizzazione del progetto tra l’Istituto Agrario Serpieri e l’Associazione degli Agricoltori tedeschi, ospiti delle Giornate Agrotecniche 2024/25, ed importante è stata la sinergia tra il Dirigente Scolastico, Francesco Di Girolamo, i referenti Erasmus+ dell’Istituto e la coordinatrice tedesca Uta Hoffmann.

 

La preziosa esperienza in Germania si è conclusa il 2 Ottobre scorso, nell’Aula Magna dell’Istituto Agrario di Avezzano, con la cerimonia di consegna degli attestati Erasmus+ in Germania: prima della consegna degli attestati, il Dirigente Scolastico Di Girolamo ha sottolineato l’importanza del programma Erasmus+, non solo come occasione di crescita professionale e scolastica, ma soprattutto come opportunità di vita e di apertura verso l’Europa, i cui veri protagonisti sono stati gli studenti, che hanno condiviso con entusiasmo video e presentazioni da loro stessi realizzate, trasmettendo tutta la ricchezza dell’esperienza vissuta in Baviera.

 

 

Una nuova esperienza formativa per gli studenti del Serpieri si aprirà, inoltre, dal 5 al 20 ottobre prossimi: dieci studenti delle classi quarte e quinte, accompagnati da due docenti, la professoressa Angela Ciofani ed il professor Attilio Liberati, saranno impegnati a Granada, in Spagna, nell’ambito del progetto europeo O.F.H. Our Future with Hydroponics.

 

Gli studenti svolgeranno attività di formazione scuola-lavoro presso aziende del territorio specializzate nelle colture in serre idroponiche, un settore in forte crescita, che rappresenta una delle frontiere più innovative dell’agroalimentare.

 

In preparazione di questa importante esperienza, lo scorso 1 ottobre, presso l’Aula Magna dell’I.I.S. A. Serpieri, si è svolto un incontro informativo con la partecipazione attiva degli studenti selezionati e delle loro famiglie, chiamate a sottoscrivere il Learning Agreement, documento ufficiale che definisce attività, responsabilità e obiettivi del periodo di mobilità all’estero.

 

L’I.I.S. “A. Serpieri” conferma, così, la propria apertura verso l’innovazione e l’Europa, investendo in percorsi che arricchiscono la formazione tecnica e professionale degli studenti.

 

“Credere in queste esperienze”, sottolinea il Dirigente Scolastico Prof. Francesco Di Girolamo, “significa investire nel futuro dei nostri ragazzi e, con loro, nel futuro del territorio. Un sentito ringraziamento va ai docenti del team Erasmus, che con impegno e dedizione lavorano ogni giorno, per consentire agli studenti di vivere esperienze di crescita uniche all’Estero, contribuendo, così, a rendere sempre più ricca ed innovativa l’offerta formativa del Serpieri. Questa mobilità Erasmus+ rappresenta, altresì, un’opportunità non solo per gli studenti partecipanti, ma per l’intera comunità locale, che vede nel Serpieri un Istituto capace di offrire un’offerta formativa moderna, internazionale e proiettata al futuro”.

 

Tags: erasmusistituto serpieri avezzano
Next Post

L'Abruzzo dona l'olio ad Assisi in nome di Francesco, Cibotti: coltiviamo la pace

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    436 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Incendio in un’abitazione a Celano, danneggiata cabina Enel: domani parte della città senza corrente

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, controlli a tappeto dei carabinieri: denunciato il titolare di un locale

    485 shares
    Share 194 Tweet 121
  • La fortuna bacia Avezzano, doppio colpo al lotto per oltre 36mila euro

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Il cartello shock del fast food nel centro di Avezzano: “vietato consumare sostanze stupefacenti”

    276 shares
    Share 110 Tweet 69

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication