MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Profumo di terra d’Abruzzo: con la Fondazione Carispaq, nella Marsica un progetto innovativo a più incontri

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
10 Luglio 2025
A A
50
Condivisioni
996
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025
Avezzano. Al via in questi giorni l’iniziativa culturale a più step “Profumo di terra d’Abruzzo”, che si è già tenuta con molti partecipanti domenica 6 luglio a Collelongo, prima ancora il 21 giugno a Villa San Sebastiano Nuova e a Tagliacozzo e che prevede altre due tappe.
In calendario, in totale, c’è spazio per cinque escursioni con laboratori annessi, per un progetto che è rientrato tra 40 proposte approvate dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila sul tema del turismo esperienziale, in riferimento ad un bando del 2024.
Con capofila la Ndu Ohuru Onlus di Massa d’Albe, di Rosella Blasetti, tre sono i partner di cui si avvale l’iniziativa e cioè il comune di Massa d’Albe, l’associazione Amici per il sud del mondo onlus di Francesco Frezzini, l’Associazione Stella del mattino di Avezzano di Sabrina D’Orazi. Finalità del programma è quello di coinvolgere in particolare i più giovani in un percorso di promozione del territorio locale.
Domenica 6 luglio a Collelongo, giornata ad alto tasso d’entusiasmo, che si è tradotta in un viaggio dei sensi in uno dei luoghi più incontaminati d’Abruzzo. Collelongo vista con occhi nuovi, contemplando con memorie autentiche il “Profumo d’Abruzzo”; non solo passeggiata, dunque, ma connessione radicata con il territorio.
E così, dalla visita guidata nel borgo antico, dalla Chiesa fino all’antico insediamento di Amplero, i presenti hanno visto unirsi passato e presente, immersi nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Per non parlare dell’affascinante camminata al lavandeto e delle varie attività ludiche. Essenze naturali, storia e scienze fuse insieme, dove i giovanissimi di Collelongo e Trasacco hanno partecipato ad una sessione con attività creative e laboratori sugli oli essenziali, sulle api, ecosistema e biodiversità.
Non è mancato il momento della degustazione di prodotti tipici locali, in conclusione, per scoprire sapori, profumi ed usanze popolari connesse alle comunità abruzzesi.
Questo genere di esperienza sensoriale e culturale risveglia menti e sensi e si consiglia a tutte le età; natura e storia come fulcro con, come destinatarie ideali le famiglie, ma anche scuole e visitatori che vogliano elevare sapienza e spirito.
Gli eventi, gratuiti, constano di una prenotazione obbligatoria. Vi ricordiamo, e ne sentirete ancora parlare, che “Profumo di terra d’Abruzzo” vi aspetta per altre due occasioni d’immersione, tutte marsicane, tra le nostre peculiarità tipiche e il verde dei posti più belli d’Europa!
Next Post

L’Isweb Avezzano Rugby sceglie la medicina innovativa: concluso il progetto con l'ozonoterapia sportiva

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication