MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Natura e arte ad Aielli: un calendario di eventi tra cultura, sviluppo e scoperta del territorio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
11 Giugno 2025
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Aielli si prepara a vivere un’estate ricca di appuntamenti imperdibili, pensati per valorizzare il territorio, promuovere la cultura e favorire l’inclusione. Tutti gli eventi sono gratuiti e rappresentano un’occasione unica per scoprire le meraviglie di questa zona dell’Abruzzo attraverso esperienze coinvolgenti e stimolanti.

Si parte il 15 giugno con il Cammino Siloniano, un trekking tra i paesaggi suggestivi dell’Abruzzo, accompagnato dalle parole di Silone, per un viaggio tra natura e letteratura. Il 22 giugno, invece, si celebra la Giornata dell’Inclusività: un tour inclusivo dei murales di Aielli e una cena sensoriale al buio, per vivere un’esperienza sensoriale e di condivisione. Il 6 luglio, il cielo si apre davanti agli occhi dei partecipanti con un viaggio tra le stelle di Aielli: il sistema solare in scala e lo spettacolo del planetario offriranno un’immersione affascinante nell’universo.

Un fiume di luce invade le strade di Aielli, in centinaia alla fiaccolata per la Pace (fotogallery)

4 Ottobre 2025

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

 

Il 12 luglio, torna Borgo Universo in E-Bike, un tour tra arte e natura pedalando sotto le stelle, per scoprire il patrimonio artistico e paesaggistico del borgo. Infine, il 28 settembre, al castello di Celano, si terrà un viaggio nel cuore della storia marsicana, un evento dedicato alla scoperta delle radici e delle tradizioni di questa terra ricca di storia e cultura. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la cooperativa di comunità La Maesa all’indirizzo email [email protected] o al numero di telefono 351 346 0794. Un progetto promosso con entusiasmo dalla cooperativa La Maesa e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio della provincia dell’Aquila.

Tags: abruzzoAielli
Next Post

L’Alba dei Marsi conquista tutti: identità, natura e passione in corsa

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    811 shares
    Share 324 Tweet 203
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    223 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication