MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gioia dei Marsi: riconoscimento ufficiale per il cammino di pellegrinaggio verso il Santuario della Madonna della Libera

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
10 Aprile 2025
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. Gioia dei Marsi celebra un momento storico con l’ufficializzazione del viatico di pellegrinaggio verso il Santuario della Madonna della Libera, ora riconosciuto tra i cammini della Regione Abruzzo. L’annuncio è stato fatto dal sindaco Gianluca Alfonsi, che ha espresso il profondo orgoglio della comunità gioiese per questo importante riconoscimento.

Il sindaco ha sottolineato l’importanza di questa tradizione, che per decenni è stata portata avanti dai nostri avi con grande devozione e sacrificio. “Da oggi il viatico di pellegrinaggio verso il santuario Madonna della Libera, intriso di devozione, fede e tradizione, che per decenni i nostri avi hanno percorso e che continuiamo con la stessa intensità emozionale e consapevolezza d’importanza a percorrere ogni anno, è ufficialmente riconosciuto tra i cammini della Regione Abruzzo e iscritto nel dedicato registro”.

Vecchio ostello in abbandono diventato ricettacolo di spacciatori: al via la riqualificazione e la messa in sicurezza

8 Settembre 2025

Arte ed emozione a Gioia dei Marsi, i centrini tornano a fluttuare nell’aria

30 Luglio 2025
“Un riconoscimento, per noi comunità gioiese, di immenso spessore valoriale che ci riempie di orgoglio e gioia e che voglio dedicare dal profondo del cuore ai tanti gioiesi che non ci sono più ma che per numerosi decenni, con il loro peregrinare fatto di sacrificio e fede, hanno tenuto in vita la tradizione. Sentitamente grazie alla Compagnia della Madonna della Libera di Gioia dei Marsi e al suo attuale Presidente Angelo Alfonsi per aver garantito negli anni che la tradizione si perpetuasse di generazione in generazione, nonché alla Compagnia della Madonna della Libera di Pratola Peligna per l’accoglienza fraterna che riserva da decenni ai nostri pellegrini. Grazie alla nostra Compagnia della Madonna delle Grazie e al suo attuale Presidente Mauro Deleuterio che annualmente accompagna e accoglie i pellegrini fondendosi in un unicum, facendoci sentire vera, coesa comunità”. Ha continuato il sindaco.
“Un grazie sentito  agli amici colleghi Sindaci Antonella Di Nino di Pratola Peligna, comunità con la quale, in nome della Madonna della Libera, ci legano rapporti di autentica fratellanza e gemellaggio; Marco Moca di Raiano, Rodolfo Marganelli di Goriano Sicoli e Mirko Zauri di Pescina, paesi percorsi dal tragitto e che ogni anno ci accolgono con spirito di fratellanza, per il prezioso supporto amministrativo fornito all’istanza di riconoscimento avanzata dalla nostra Amministrazione comunale che ne ha consentito il positivo conseguimento.
Grazie a Padre Eusebius per il fondamentale contributo dato nella redazione del dossier di presentazione e per l’impegno che ogni anno profonde con la Compagnia nella complessa organizzazione del pellegrinaggio.
Grazie infinite al mio Assessore Nicola Antonelli che ha seguito con attenzione l’intero iter burocratico amministrativo e all’Ing. Elio de Santis che ci ha supportato in tutte le non facili procedure amministrative
Infine, nulla sarebbe stato possibile se non avessimo avuto il determinante sostegno dell’amica e Consigliere Regionale pratolana Maria Assunta Rossi che ci ha seguito, in modo continuo, in ogni passaggio burocratico presso l’Ente Regione e con la quale avevamo solennemente promesso, sin dall’inizio del suo mandato, di voler raggiungere l’ambito obiettivo.
Un giorno davvero storico che rimarrà certamente tra le pagine più belle del libro della nostra Gioia!”.
Tags: Gioia dei Marsi
Next Post

I settant'anni di sacerdozio di don Franco Geremia a Civitella Roveto, il Comune: sempre al fianco dei più fragili

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    564 shares
    Share 226 Tweet 141
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    157 shares
    Share 63 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication