MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Viso arrossato dopo aver usato la mascherina? Ecco i consigli del dottor Spina per proteggere la pelle

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Novembre 2020
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Quando togliete la mascherina notate un po’ di rossore intorno alle labbra e dei puntini bianchi? L’igenizzazione continua delle mani vi ha provocato un po’ di secchezza? Non vi preoccupate è tutto normale. La pelle, che sia delicata o grassa, sta reagendo alla nuova routine che ogni giorno mettiamo in campo per contrastare il coronavirus. Piccoli accorgimenti che ci permettono di essere sicuri e allontanare il virus.

Un’innovazione per combattere la caduta dei capelli: il metodo Trichobiolight del dottor Piccolo

28 Gennaio 2025

Lutto alla clinica Di Lorenzo, è scomparsa Rosella Siligato: madre dell’amministratore unico Lucia Di Lorenzo

21 Gennaio 2025

Ma c’è un modo per proteggere la nostra pelle da tutto ciò? Sì, ce lo ha spiegato Achille Spina, medico dermatologo, dal 1975 punto di riferimento per la casa di cura Di Lorenzo.

“L’utilizzo della mascherina è necessario e insieme al distanziamento sociale e all’igenizzazione delle mani fanno parte dei tre cardini per tenere a bada il virus”, ha precisato Spina, specializzatosi al Gemelli di Roma in patologie e cura delle malattie della pelle, “di mascherine ormai ce ne sono di diversi tipi – dalle chirurgiche, alle Ffp2 e Ffp3 – in base alle loro costruzioni hanno o non hanno una funzione protettiva. Le chirurgiche sono leggere e non aderendo bene al viso non sono molto protettive. Essendo all’interno ruvide possono provocare attrito sul viso. Le altre aderendo maggiormente alla pelle creano dei problemi. Sempre più spesso si presenta la cosiddetta “maskne”, una lesione caratterizzata da eritema, prurito, puntini bianchi (brufoli) e esacerbazione dell’acne (per chi già ne soffre). Altre patologie possono essere scatenate dall’utilizzo della mascherina come la dermatite da contatto, dermatite seborroica, primi sintomi della rosacea, ma anche un’intolleranza a determinati prodotti con i quali è stata realizzata la mascherina”.

Una vera e propria problematica, quindi, che si presenta in forma lieve soprattutto per chi utilizza molte ore la mascherina. Ma da cosa dipendente e soprattutto come si può intervenire?

“A crearla è in primis l’attrito che la mascherina procura dove aderisce in maniera maggiore”, ha continuato il dottor Spina affiancato nel suo lavoro nella casa di cura Di Lorenzo dalla collega Valeria Ciciarelli, dermatologa esperta in terapie oncologiche, “ma anche l’umidità che si forma con il respiro e l’aumento dei batteri. Tutto questo scatena un accumulo di sebo e una manifestazione di tipo acneico. Come prevenire questa situazione? Sicuramente va scelta la mascherina idonea alla situazione in cui ci si trova, poi va fatta una detersione adeguata del viso con l’acqua micellare che ha dei tensioattivi molto delicati e non alterano il ph della pelle, oppure con dei latti detergenti che contengono camomilla e calendula e hanno una funzione calmante. Si possono usare anche alcuni tonici non alcolici e tra una mascherina e l’altra una spruzzata di acqua micellare per rinfrescare”.

Per proteggere la pelle è fondamentale anche agire prima di indossare la mascherina con una buona idratazione che fortifica e prepara il viso.

“Al mattino bisogna mettere una buona crema protettiva a base di ceramide così la pelle viene ben idratata”, ha sottolineato il dermatologo Spina, “è importante anche dopo fare lo stesso processo e applicare delle creme che hanno un’azione anti-ossidante alla nicotinamide che ha un’attività sebo regolatrice. Chi può ogni tre ore dovrebbe togliere la mascherina e far respirare la pelle per almeno 15 minuti reitratandola con un’apposita crema a struttura non troppo pesante. E’ importante evitare, almeno per questo periodo, fondotinta e fard. Una volta a settimana è utile fare una maschera all’argilla al viso”.

Se la mascherina crea problematiche alla pelle del viso, gli igenizzanti stanno mettendo a dura prova le mani. Ma anche in questo caso il dottor Spina ha un consiglio valido sia per gli uomini, sia per le donne.

“E’ fondamentale anche per le mani l’idratazione”, ha concluso il dermatologo, “quindi prima di igienizzarsi le mani, ma anche dopo pulendo bene il tubo, è bene utilizzare una crema barriera che crea un film invisibile e ci dà un sollievo”.

#adv

Tags: Clinica Di Lorenzodermatologia
Next Post

Lauree a distanza, complimenti a una giovane marsicana che si è laureata in Lingue e culture straniere

Notizie più lette

  • “Ho rischiato di morire dopo una colonscopia preventiva”, il drammatico racconto di una mamma

    589 shares
    Share 236 Tweet 147
  • Rocambolesco incidente a Paterno, scoppia lo pneumatico di un camion: coinvolti 3 veicoli. Centauro in ospedale

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • “Tagliacozzo in fiore”, la Pro Loco annuncia il profumato evento

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Cani e gatti avvelenati e degrado ma nessuno interviene: lo sfogo di alcuni residenti

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • La fortuna bacia la Marsica, a Celano un terno da 22mila e 550 euro: con una giocata da 5 euro

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication