MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maria Urbs – Marrubium – Marruvium: l’origine del nome di San Benedetto dei Marsi

Francesco Proia di Francesco Proia
6 Settembre 2017
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto dei Marsi. John Claudius Loudon fu un importante botanico e architetto inglese. Nella sua “Enciclopedia delle piante”, edita dal 1783 al 1843 e oggi divenuto ormai un volume rarissimo, vi sono rappresentate tutte le specie di piante, catalogate per tipologia, storia e curiosità. Se si apre questo libro a pagina 529, si trova la descrizione di una pianta chiamata “Marrubium”.

Già la fonia richiama l’antico nome di San Benedetto dei Marsi, Marruvium, un tempo capitale dei Marsi, ma se andiamo a leggere la descrizione di questa laminacea troviamo che deriva da un’antica città dell’Italia chiamata Maria-urbs, situata sui bordi del lago Fucino. In realtà il nome scientifico di questa specie è stato definito per la prima volta da Carl Nilsson Linnaeus, medico botanico svedese, in Italia meglio conosciuto come Carlo Linneo, considerato il padre della moderna classificazione scientifica degli organismi viventi.

Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

13 Settembre 2025

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

Anche Linneo, rifacendosi a un’erba citata sia da Plinio che da Columella, nel 1753 dice che il Marrubium ha preso il nome da una zona situata nei pressi del lago Fucino, chiamata “città delle paludi”. I romani, infatti, adoperavano chiamare “maria” i luoghi prosciugati dalle acque; ecco quindi che con la definizione di “maria-urbs” si intendeva la “città sul luogo prosciugato”. Il Marrubium è una pianta alta fino a mezzo metro, un fusto eretto a sezione quadrangolare, mentre le foglie sono rugose, lamina a forma ovale, arrotondata o reniforme e i bordi crenati irregolarmente. Il colore delle foglie è verde cinerino e fiorisce da maggio ad agosto.

Come le altre erbe presenti nel bosco sacro a ridosso nel lago sul versante di Luco, anche il Marrubium era conosciuto sin dall’antichità per la cura di diverse patologie. In primis era utilizzato come rimedio per tosse e malattie respiratorie, in quanto possiede proprietà balsamiche, tossifughe ed espettoranti. Non è raro, infatti, trovarlo nelle caramelle per la tosse. Ma il decotto di questa pianta veniva e viene tuttora utilizzato anche per combattere la gastrite, la colite, come digestivo e persino come febbrifugo, oltre che ad essere utile per regolarizzare il ciclo mestruale. A parte le sue numerose proprietà, nel nostro caso è più importante menzionare questa pianta per ricordarci da dove proviene il nome di Marruvium, l’antica capitale dei Marsi, poiché come diceva proprio il sopracitato Carlo Linneo “Nomina si nescis, perit et cognitio rerum” ovvero “Se non ne conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose”. @francescoproia

Next Post

Torna a casa Bya Youssef. Il marocchino scarcerato per l'ennesima volta, ottiene i domiciliari

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    437 shares
    Share 175 Tweet 109
  • Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    329 shares
    Share 132 Tweet 82

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication