MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vescovo prende in casa famiglia di profughi: «parroci fate lo stesso». Ma loro: serve dignità

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Settembre 2015
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

11 Luglio 2025

Una tradizione lunga 105 anni: Antica sartoria Giovannino a Tagliacozzo resiste alla globalizzazione

11 Luglio 2025

migranti, stranieri, immigrati accoltiAvezzano. L’appello del papa che ha richiamato la Chiesa all’accoglienza dei profughi è stato raccolto dal vescovo dei Marsi Pietro Santoro, che ha invitato il mondo religioso a mettere a disposizione parrocchie e strutture e prende con sé una famiglia di rifugiati. Molti sacerdoti e comunità religiose sostengono però di non avere a disposizione locali idonei a un soggiorno dignitoso per le famiglie di profughi.  “La nostra  diocesi”, afferma il vescovo nella lettera, “ha accolto e accoglie 34 migranti, profughi e richiedenti protezione internazionale nella casa d’accoglienza della Caritas e nella parrocchia di Sante Marie. Ma non possiamo disattendere l’ulteriore invito di papa Francesco: «Ogni parrocchia, ogni comunità religiosa, ogni monastero, ogni santuario d’Europa ospiti una famiglia di profughi»”. Bergoglio si è rivolto ai vescovi d’Europa «perché nelle loro diocesi sostengano questo appello». “La Chiesa locale dei Marsi”, afferma il vescovo, “non può tirarsi indietro. Io stesso ho deciso di ospitare una famiglia in episcopio”. Non per tutti i religiosi, però, è semplice o possibile aderire a questo appello. C’è chi già si occupa di volontariato e non ha ulteriori risorse, oppure chi non ha strutture idonee a disposizione. Ma c’è anche chi, come padre Attilio Terenzio, ritiene che non basta avere locali per fare accoglienza ma che “è necessario dare insieme all’accoglienza anche la dignità ai profughi. Non possiamo utilizzare i nostri spazi per quel tipo di accoglienza”, spiega, “perché parliamo di luoghi adatti a svolgere funzioni diverse. Sarebbe invece opportuno trovare sistemazioni idonee e pagarle, come degli appartamenti, in collaborazione con le amministrazioni comunali e offrire anche un posto di lavoro al capofamiglia in modo da dar loro autonomia”. Questa è la linea di molti sacerdoti marsicani che accolgono a loro volta l’appello del papa e del vescovo, ma che sottolineano che non si possono tenere immigrati stipati nelle canoniche e che non tutti devono fare la stessa cosa e che bisognerebbe affidare questo compito a chi all’interno della Chiesa, può garantire oltre all’accoglienza, anche altro, come dialogo con l’impiego di mediatori culturali e dignità.

Next Post

Arriva in libreria il libro di Floris: La passione di comunicare, l'arte di convincere se stessi

Notizie più lette

  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    473 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    444 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Incendio a Celano, auto distrutte in via Olmetto: vigili del fuoco al lavoro

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

    229 shares
    Share 92 Tweet 57

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication