MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

146° anniversario della Farmacia De Bernardinis, la più antica della Marsica

Roberto Lidio Di Genova di Roberto Lidio Di Genova
21 Maggio 2020
A A
49
Condivisioni
972
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una tradizione ultracentenaria, quattro generazioni di farmacisti e l’obiettivo di servire la città. Quando Fedele De Bernardinis aprì la porta della sua farmacia nella piazza Centrale della vecchia Avezzano era il 21 maggio del 1874. Nel suo Dna era incisa la passione per questo particolare mondo. Già il suo bisnonno, anche lui di nome Fedele, era stato infatti titolare di una spezieria nella Avezzano di fine ‘700 e, dai documenti in possesso degli eredi, è stato possibile scoprire che aveva anche la carica di “ispettore delle spezierie”, oltre ad avere la direzione della spezieria del convento di Sant’Antonio di Scurcola Marsicana.

Per il pronipote, quindi, aprire la farmacia era stata una missione che nel tempo si è rivelata molto ardua. Nei primi anni di attività, infatti, la farmacia, grazie all’impegno costante dei proprietari, era diventata un punto di riferimento per la città. Erano i primi anni del ‘900 e avere un farmacista al quale rivolgersi, per un avezzanese era molto importante. Un andirivieni continuo animava quella piccola sede nel cuore della città, che di lì a poco avrebbe dovuto affrontare il sisma.

La città di Avezzano celebra i 150 anni della Farmacia De Bernardinis (foto)

21 Maggio 2024

Dolcetto o scherzetto? Alla Farmacia De Bernardinis Halloween è anche senza glutine

13 Ottobre 2023

“Il terremoto del 1915 distrusse tutte e tre le farmacie presenti in città“, racconta Angelo De Bernardinis, memoria storica della famiglia e dell’attività di via Garibaldi, “mio nonno Fedele riuscì a scampare questo tremendo sisma e subito si rialzò perché sentiva di dover aiutare la città. Nacque così la farmacia di via Garibaldi, che si trova ancora oggi proprio dove un tempo sorgeva Via della Stazione. All’epoca non c’era Corso della Libertà e così mio nonno decise di posizionarsi in questa strada strategica, dove poi venne sistemata la baracca donata dalla città di Cesena, grazie alla quale venne riaperta la farmacia De Bernardinis“.

“Il terremoto che portò via oltre 30mila vittime, di cui oltre 10mila nella sola Avezzano, aveva dato una sterzata alla vita della comunità. Avezzano, però, doveva ricominciare e così nonno Fedele decise di prendere il suo cappello e il suo cappotto, avventurarsi sulle macerie di una città distrutta, e ripartire. Su quelle macerie incontrò anche don Orione che gli chiese se avesse bisogno di qualcosa. E proprio in quei momenti il farmacista capì che doveva lui continuare a offrire qualcosa alla sua terra”.

“Per anni la farmacia è rimasta in una baracca“, continua il nipote Angelo, “al piano terra, arredato con lo stile dell’epoca, c’erano i farmaci e al primo piano c’era l’abitazione di mio nonno. All’epoca c’era solo la farmacia De Bernardinis in città ed era un punto di riferimento per tutti. Quando poi il periodo più buio finì venne realizzato un arredamento su progetto dell’architetto Santoro e, più di recente, un ulteriore ampliamento“.

Il passaggio da una generazione a un’altra fu traumatico.

“Quando mio nonno morì nel 1933 aveva 83 anni“, precisa ancora De Bernardinis, “rimasero mio padre Virginio, ufficiale medico e professore universitario, e mio zio Angelo, avvocato di Stato. Mio padre, pur essendo anche farmacista, aveva scelto la carriera militare che lo portò in seguito alla “promozione a generale per meriti di guerra” e così la gestione dell’azienda passò nelle mani di una mia zia, con la direzione tecnica di farmacisti collaboratori. Successivamente, quando arrivarono le bombe della guerra, ben tre caddero proprio qui vicino e costrinsero alla temporanea chiusura della farmacia. Fu allora che mia madre Rosanna, originaria del Veneto, capì che la situazione era difficile e così  mi prese con sé, quando avevo solo 12 anni, e, dalla comoda casa di Roma, venne nella semidistrutta Avezzano, riuscendo a riaprire il 1° ottobre del 1945“.

Mamma Rosanna aveva capito che quella colonna portante della loro famiglia non poteva morire così. Andava rimessa in sesto e soprattutto andava portata avanti una tradizione che aveva resistito a calamità naturali e difficoltà di ogni genere. Fu così che in farmacia arrivò Angelo, ancora oggi vigile custode della struttura di via Garibaldi.

“Nel 1954 iniziai io a lavorare in farmacia e poco dopo mio padre e mio zio mi trasferirono la titolarità“,  evidenzia Angelo, “mia madre mi aveva messo così tanta fretta che mi sono laureato a 21 anni e a 22 anni mi sono sposato… naturalmente con una farmacista“.

“Nel tempo la farmacia si è strutturata, ha aperto un ampio spazio riservato al gluten free sempre ben fornito e una medicheria a disposizione dei clienti: siamo rimasti sempre in centro, aperti con orario continuato, a disposizione dei nostri clienti che arrivano non solo da Avezzano ma anche dalla Marsica. Negli anni ’90 ho trasferito la farmacia a mio figlio Enrico, ma io rimango sempre qui“.

Tags: farmacia de bernardinis
Next Post

Sostegni per gli allevatori, Confagricoltura: non sono un bancomat per le amministrazioni comunali

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    659 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    188 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication