MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

WWF organizza due giornate nella Marsica per ricordare l’orsa Amarena a un anno dalla sua uccisione 

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Agosto 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Processo Amarena, record in aula: 48 richieste di costituzione parte civile. Protesta davanti al tribunale

24 Giugno 2025

Uccisione dell’orsa Amarena, domani ad Avezzano al via il processo a Leombruni

23 Giugno 2025

San Benedetto dei Marsi. La coesistenza tra uomo e orso è possibile solamente con un grande impegno da parte di enti, istituzioni e associazioni. Diminuire la mortalità di origine umana (illegale e accidentale) e permettere l’espansione di questa popolazione in Appennino devono essere i due obiettivi principali degli sforzi di conservazione. Questi potranno essere raggiunti soltanto lavorando per una corretta conoscenza dell’orso e delle buone pratiche da adottare nelle aree di presenza di questo animale. Episodi come l’uccisione dell’orsa Amarena, proprio un anno fa, ci ricordano che occorre impegnarsi ancora molto per favorire l’adozione di corretti comportamenti da parte di residenti e turisti e per migliorare l’accettazione sociale dell’orso in Appennino. Questo episodio drammatico non deve essere dimenticato. Perdere ancora oggi individui di orso marsicano per atti di bracconaggio è inaccettabile, per una popolazione unica che conta solo 50-60 individui in tutto l’Appennino.

Per questo si vuole tenere vivo il ricordo di Amarena lavorando ogni giorno con le persone, incontrandole nelle piazze dei paesi e aprendosi al dialogo e al confronto.

Come tappe per l’attività di sensibilizzazione per le giornate del 30 e 31 agosto sono stati scelti due centri abitati limitrofi all’area di presenza storica, simbolici delle sfide che ci attendono per salvare questa popolazione dall’estinzione.  Il 30 agosto (ore 9.30-18.00) il WWF sarà a Capistrello, comune frequentato dall’orso in questi ultimi anni, mentre il 31 agosto (ore 9.30-18.00) l’associazione sarà presente con un presidio a San Benedetto dei Marsi, a un anno esatto dall’uccisione dell’orsa Amarena, una delle femmine di orso più famose e prolifiche dell’intera popolazione. I suoi due cuccioli sono ancora vivi e rappresentano il simbolo della speranza di sopravvivenza di questa specie unica.

Nell’ambito del progetto Orso 2×50 il WWF Italia è impegnato in numerose attività, dalla messa in sicurezza delle strade nelle aree di espansione dell’orso, al supporto diretto ad allevatori e apicoltori per mitigare il conflitto fino ad attività di comunicazione e sensibilizzazione.

Tags: Amarena
Next Post

Parcheggio piazza Aia, Pd: area impraticabile, intervenire per ripristinare il decoro (fotogallery)

Notizie più lette

  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Allarme furti ad Avezzano, ancora un colpo in abitazione: rubati i sacrifici di una vita

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Ad Avezzano un cambio di viabilità atteso da anni, novità per i residenti di via Liberati: i dettagli

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Pescina, al via la raccolta firme contro la captazione dell’acqua del Giovenco per l’irriguo del Fucino

    131 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication