MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Wearable e tracker: quanto possiamo fidarci della tecnologia per dormire meglio?

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
21 Marzo 2025
A A
49
Condivisioni
978
Visite
FacebookWhatsapp

Da un certo punto di vista è vero che dispositivi come wearable e sleep tracker possono sicuramente rappresentare un valido supporto per dormire meglio: d’altro canto, però, il rapporto tra tecnologia e sonno richiede sempre un certo equilibrio. Monitorando parametri quali cicli notturni, frequenza cardiaca, qualità del riposo e così via, questi strumenti migliorano la nostra consapevolezza sulle abitudini notturne individuali. Si tratta dunque di un’opportunità potenzialmente interessante per indagare con maggiore attenzione sul proprio benessere e individuare eventuali criticità.

Come ci spiega lo studio pubblicato da ExpressVPN, tuttavia, è importante non attribuire a questi strumenti un valore assoluto e insindacabile. Pur offrendo informazioni utili, infatti, i dati raccolti non possono essere completamente precisi. Questo perché i sensori di movimento, battito cardiaco e respirazione installati nei dispositivi non misurano direttamente le onde cerebrali, come avviene invece negli esami clinici specifici. Di conseguenza, alcune fasi del sonno potranno risultare sovrastimate o sottostimate, con letture parziali e alterate.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Tecnologia per dormire meglio: strumenti utili e funzionamento 

Tra le tecnologie pensate per migliorare il sonno gli strumenti più diffusi sono gli smartwatch e le fitness band, validi per monitorare dati come durata e profondità del sonno, frequenza cardiaca, movimenti notturni. Esistono poi anelli intelligenti, fasce per la testa o cerotti adesivi che rilevano onde cerebrali e respiro, oppure sensori da posizionare sotto il materasso. In alcuni casi, i tracker del sonno elargiscono anche suggerimenti personalizzati sulla base della routine dell’utente. Tutti supporti utili, non c’è dubbio, che però vanno affiancati alle buone abitudini per rivelarsi davvero efficaci.

Come accennato in prima battuta, infatti, è importante capire che si tratta pur sempre di strumenti di misurazione indiretta, non certo clinicamente accurati come una vera polisonnografia, ad esempio. Per questo motivo i dati raccolti vanno interpretati armandosi di spirito critico. Un rischio paradossale, inoltre, è quello di finire per diventare troppo “dipendenti” dai dispositivi, focalizzandosi eccessivamente e ossessivamente sui numeri. Nel tentativo di raggiungere un sonno “perfetto” si finisce spesso per stressarsi, aumentando i livelli di ansia e ottenendo così l’effetto opposto, con il riposo che ne risente anziché migliorare.

Oltre la tecnologia: consigli pratici per dormire bene 

Alla luce delle precedenti riflessioni, come abbiamo intuito, è fondamentale non delegare completamente il benessere notturno alla tecnologia. I tracker possono essere dei validi alleati ma il vero miglioramento parte da uno stile di vita consapevole e regolare. È bene integrare gli strumenti con pratiche più concrete e affidabili, a cominciare da una routine serale costante. Questo significa creare un’abitudine quotidiana che aiuti mente e corpo a rallentare: riporre lo smartphone e spegnere la tv almeno un’ora prima di dormire, leggere un libro, fare esercizi di respirazione, praticare tecniche di rilassamento. Solo così soluzioni come app e tracker diventano davvero efficaci.

Oltre questo, è importante promuovere un ambiente favorevole al sonno: buio, silenzioso, con una temperatura tra i 16 e i 20 gradi. Via libera ai tracker, ma con uno sguardo critico: possono essere un aiuto, non una risposta definitiva. La vera chiave è la costanza: integrare innovazione e sane abitudini crea un equilibrio che favorisce un riposo più profondo, naturale e rigenerante.

Next Post

Nuove offerte di lavoro nella Marsica: tutte le informazioni

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication