MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Vinibuoni d’Italia 2011” fa tappa al ristorante L’angolo d’Abruzzo di Carsoli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Gennaio 2011
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Carsoli. Per il suo debutto in terra abruzzese la guida “Vinibuoni d’Italia” del Touring Editore ha scelto un luogo simbolo della più genuina tradizione regionale del buon mangiare e del buon bere: L’Angolo d’Abruzzo. Il ristorante della famiglia Centofanti – ideale sentinella all’ingresso di un percorso gourmet che dalla capitale si apre verso le terre d’Abruzzo – ospiterà infatti la presentazione dei vini regionali che hanno ottenuto il massimo riconoscimento nell’edizione 2011 della guida. Il ruolo di primo piano dell’Abruzzo nel panorama vitivinicolo nazionale è ormai affermato, e lo testimoniano le ben 13 corone e 8 golden star assegnate quest’anno. Mario Busso, con il coordinatore regionale Andrea De Palma, in collaborazione con l’esperto di enogastronomia abruzzese Franco Santini, racconterà la filosofia di degustazione e le motivazioni che hanno portato ai riconoscimenti per i produttori selezionati nella guida, che ricordiamo è l’unica in Italia a focalizzarsi esclusivamente sui vini e i vitigni autoctoni. A parlare saranno però soprattutto i vini dei produttori presenti e i piatti che lo chef Valerio Centofanti preparerà per l’occasione, utilizzando materie prime d’eccellenza nel segno della più genuina tradizione agropastorale del territorio; una filosofia di lavoro che lo vede già componente dell’associazione di cuochi/ristoratori “CHIC” Charming Italian Chef, impegnata nella valorizzazione dell’identità territoriale, come memoria delle tradizioni. Un progetto ben sostenuto dal Consorzio Grana Padano che ha affidato a ventuno chef dell’associazione il compito di interpretare il formaggio e il territorio con una ricetta che la guida di quest’anno ha inserito all’inizio di ogni Regione. La cena sarà inoltre occasione di dibattito per fare un check-up della produzione vitivinicola regionale e per ragionare sulla versatilità e vocazione gastronomica dei suoi migliori rappresentanti.

Next Post

Consigli comunali straordinari per i 150 anni dell'Unità d'Italia

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication