MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Viaggio nell’AIA dei Musei: il museo fantasma di Avezzano e i turisti che vogliono visitarlo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Febbraio 2015
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Spazio all’istruzione di qualità, ad Avezzano la raccolta firme “Non più di 20 per classe”

7 Novembre 2025

Da Capistrello alle vette della musica europea, il Dj Francesco Persia alle finali del Tour music fest

7 Novembre 2025

Avezzano. Che la nostra zona non abbia chissà quale vocazione turistica è un dato di fatto, ma tenere chiuse anche quelle poche strutture in grado di ospitare i visitatori attratti dal nostro glorioso passato, secondo me è pura follia. Qualche settimana fa un gruppetto di turisti canadesi mi chiese cosa potessero visitare ed io gli ho consigliato, come mia abitudine, le quattro cose che ritengo più meritevoli: Alba Fucens, l’emissario del Fucino di Borgo Incile, il castello di Celano e l’AIA dei Musei (l’ex mattatoio). Potete ben immaginare il mio stupore quando mi hanno chiamato per dirmi che quest’ultimo era chiuso. Adesso che però ho fatto luce su diversi aspetti, voglio condividere il punto della situazione con tutti i concittadini. L’Aia dei Musei aprì al pubblico il 1° maggio 2012, appena tre anni fa. Il comune firmò una convenzione temporanea di due anni con un’associazione culturale locale, promettendo che nel Aia dei museifrattempo avrebbe trovato una soluzione di gestione più adeguata. Quando a gennaio 2014 quella convenzione scadde, la gestione tornò in capo al comune che però nel frattempo non aveva provveduto a trovare alcuna soluzione. De Angelis, assessore alla cultura della giunta Di Pangrazio, rassicurò tutti dicendo che il servizio sarebbe stato garantito senza alcuna interruzione, né riduzione delle attività culturali, ma con un discreto risparmio per le casse dell’Ente. Peccato che non sia andata esattamente così e a distanza di oltre un anno dalla chiusura, non sia ancora così. Sembra infatti che questa “gestione più adeguata” non sia più stata trovata e un museo dotato di strutture multimediali all’avanguardia e che in venti mesi aveva accolto quasi quattromila persone, sia ancora chiuso al pubblico. La conferma arriva direttamente dalla segreteria del sindaco, dove continuano a ripetere che si sta ancora cercando questa “gestione adeguata” ma che nel frattempo è possibile visitare il museo previo appuntamento da prendere tramite e-mail o telefono. E’ scontato dire che sulla targa posta affianco al lucchetto che serra il cancello del museo, c’è ancora il vecchio orario d’apertura ma nessuna traccia di questo fantomatico numero di telefono né dell’indirizzo e-mail. A conti fatti è impossibile per chiunque visitare questa struttura, ma se in funzione della trasparenza i numeri delle visite al museo da gennaio 2014 a oggi venissero resi noti, sarei felicissimo di essere smentito. Non è mia intenzione approfondire gli aspetti politici del perché il consiglio comunale, unico organo deputato a stabilire le modalità di gestione delle strutture pubbliche, non abbia ancora trovato una soluzione all’apertura continuativa di una struttura simile, ma continua ad essere parecchio imbarazzante per un Avezzanese non poter consigliare nulla ai turisti, che non sia fuori città. Tutto questo è inaccettabile in una zona come la nostra che si conferma ricchissima dal punto di vista archeologico, ma afflitta ancora da una scarsa lungimiranza sul turismo, un settore su cui invece tante altre amministrazioni, nonostante le minori risorse economiche a disposizione, stanno fortemente puntando come cardine per lo sviluppo del territorio. Francesco Proia

Next Post

Appuntamento per tutti gli innamorati alla torre di Aielli per una serata indimenticabile

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    435 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    268 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication