MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Via dei Marsi: 600 km di sentieri per esplorare la Marsica

Francesca Lelli di Francesca Lelli
24 Aprile 2021
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Circa 600 chilometri dedicati alla mobilità dolce che, riscoprendo sentieri e strade bianche, permettono di attraversare a piedi, in bicicletta o a cavallo il territorio dell’Abruzzo Meridionale. Questo è il progetto denominato “La Via dei Marsi-La Spina Verde Marsicana: itinerario ambientale, storico, culturale, religioso e turistico”, che mette a sistema tutti i sentieri presenti nell’area, con l’obiettivo di creare una prima identità di economia turistica.

Semplice cliente, ad Avezzano la proiezione del docufilm su Mario Magnotta

17 Novembre 2025

Un fiume di luce nel buio, stasera a Celano la fiaccolata per ricordare Manuel Fieramosca

17 Novembre 2025

Il progetto, di recente finanziato dalla Regione Abruzzo, è stato elaborato dal Csen Abruzzo, in sinergia con l’Erci team onlus e il Settore Csen Progetti e Ambiente e verrà attuato in collaborazione con le associazioni Aps Contaminazione di Luco dei Marsi e Novissi onlus di Pescara. L’itinerario, dal Parco regionale Sirente Velino, attraverso la Riserva naturale regionale “Monte Salviano”, raggiunge il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Cuore dei percorsi è sicuramente Avezzano, ma la rete di sentieri è caratterizzata da una serie di poli, tra cui Celano, Carsoli, Magliano de’ Marsi, Tagliacozzo, Capistrello, Pescina e Pescasseroli.

Tra gli ideatori del progetto c’è l’ambientalista Sergio Rozzi (Erci team), da sempre impegnato con iniziative di sostenibilità, tutela e promozione del territorio. “Inizieremo subito con l’installazione di diversi info point”, afferma Rozzi, “per creare un riferimento turistico e culturale per i marsicani e, soprattutto, per le persone che vogliono venire a trovarci. Daremo il via a questo grande progetto il 2 maggio, prima tappa tra Avezzano e Luco dei Marsi”. Di recente è stato nominato anche il direttore del tavolo tecnico permanente della Via dei Marsi, l’artista Aleandro Mariani, impegnato nel sociale e nella promozione dell’Abruzzo. “Il mio intento”, annuncia, “sarà aggregare tutti i cittadini della Marsica, ripartendo dalla nostra identità territoriale, storica, culturale e ambientale. La Via dei Marsi sarà la via della riscoperta e della rinascita psicologica e culturale”.

Next Post

Richiesta ad Avezzano la cittadinanza onoraria per Liliana Segre: "Un piccolo passo per la lotta contro l’intolleranza"

Notizie più lette

  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    613 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Elisa Crocenzi: martedì i funerali

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Curvone di Pietrasecca, centauro si schianta sull’asfalto: è grave

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Anas posticipa i lavori nella galleria del Salviano: scongiurati disagi durante le feste natalizie

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication