MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Valle Majelama chiusa d’inverno, il Cai non condivide: “Provvedimento unilaterale”

Francesca Lelli di Francesca Lelli
27 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

 

Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

15 Maggio 2025
Cuccioli di orso morti annegati (Foto Paolo Forconi)

Orsetti morti nel laghetto a Scano: depositato esposto in Procura, al Ministero e alla Commissione europea

15 Maggio 2025

Massa d’Albe. “Il Consiglio Direttivo della Sezione Club Alpino Italiano di Avezzano ha dichiarato il proprio dissenso contro l’ordinanza emanata dal Comune di Massa d’Albe che vieta l’accesso e il transito ai sentieri numero 8 della Valle Majelama, 7 e 7a del Monte Cafornia e 9 di Peschio Rovicino della Riserva Naturale Orientata “Monte Velino” a causa delle numerose slavine e le condizioni degli stessi sentieri che potevano esporre eventuali escursionisti a a gravi pericoli”.

È quanto si legge in una nota inviata dalla sezione Cai alla stampa che recita: “Nell’incontro del 21 luglio 2021 nella sede del Comune di Massa d’Albe in cui, oltre al Sindaco e al C.A.I., era presente anche il comandante della Riserva Naturale Orientata Monte Velino, si sarebbe dovuto trattare l’argomento in forma del tutto diversa e produrre risultati opposti”, dichiarano, “nel convocare l’incontro infatti, il Sindaco Nazzareno Lucci scrive testualmente nella lettera di convocazione datata 14/7/2021: ‘Tenuto conto del lungo lasso di tempo intercorso dalla data di approvazione del suddetto provvedimento e soprattutto che in questi anni è profondamente cambiata l’esigenza di fruibilità della montagna, grazie al sensibile sviluppo del turismo sostenibile, ritengo opportuno valutare l’attualità di quanto disciplinato e, se del caso, procedere ad una modifica e/o revoca dell’ordinanza medesima”.

“Ci si aspettava finalmente una revisione del provvedimento storico emesso dal Sindaco Giorgio Blasetti del 5 agosto 1992”, ma invece constatano che l’ordinanza “contrasta apertamente con le motivazioni per le quali abbiamo partecipato all’incontro (auspicavamo che l’ordinanza venisse ritirata o ridotta perché le limitazioni sono diventate
davvero troppe) e con le posizioni del Club Alpino Italiano, che rigetta qualsiasi forma di chiusura preventiva delle aree montane per la semplice presunzione del rischio. Alla luce di quanto era nelle intenzioni del Sindaco del Comune di Massa d’Albe al momento della convocazione, con l’Ordinanza emessa in data odierna di segno nettamente opposto, la Sezione C.A.I. di Avezzano si dissocia da quanto in essa riportato e sottolineato nelle notizie di stampa pubblicate da altre testate”, va avanti il Cai.

“Infatti, decisioni così rilevanti, che sembra siano state imposte sia al rappresentante del C.A.I. che allo stesso Sindaco dall’autorità superiore, non hanno comunque avuto la ratifica del Consiglio Direttivo che è l’organo sovrano della Sezione, e dunque non sono affatto condivise dal C.A.I. Avezzano”, conclude, “il C.A.I. Sezione di Avezzano, pur rispettoso delle leggi dello Stato che vigono nella Riserva Naturale Orientata Monte Velino a tutela dell’ambiente, e in particolare della fauna nel periodo più delicato della riproduzione (ragion per cui nacque l’ordinanza del Sindaco Blasetti nel 1982 che determinava la chiusura dal 15 febbraio al 15 agosto) , non è assolutamente d’accordo sulle motivazioni riguardanti il rischio presunto derivante da slavine e fondo dei sentieri, che, con ordinanza preventiva, hanno portato all’anticipazione della chiusura dell’intera area di ben tre mesi, addirittura al 15 novembre, quando la probabilità di neve è bassissima, anche se ne è stata anticipata la scadenza ad aprile anziché ad agosto. In definitiva, la nostra Sezione, invitata all’incontro con una diversa prospettiva, è stata invece sottoposta, contro la propria volontà, a una decisione inattesa e unilaterale, senza potersi in alcun modo opporre o far valere le proprie ragioni”.

 

Leggi anche:

Mai più una tragedia come quella del Velino, Valle Majelama sarà chiusa per tutto l’inverno

Next Post

Riserva Monte Velino: ecco cosa si può fare e in che periodo dell'anno, tutte le info

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    606 shares
    Share 242 Tweet 152
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    210 shares
    Share 84 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication