MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Usura, quattro persone rinviate a giudizio. Sotto processo anche un funzionario di banca

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Febbraio 2011
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Dieci milioni per gli alloggi popolari: ecco il patto tra Avezzano, Castel di Sangro, Celano e Cerchio

4 Novembre 2025

L’Istituto Collodi-Marini scuola di riferimento nazionale per il progetto STEMprare: domani premiazione degli alunni

4 Novembre 2025
Sono stati rinviati a giudizio per una vicenda di usura. Si tratta di quattro persone tra cui un funzionario dell’Unipol banca imputato di favoreggiamento. Gli altri tre sono accusati di associazione a delinquere finalizzata all’usura. La vicenda risale al 2008 quando le Fiamme gialle, coordinate dal Pm Guido Cocco, scoprirono una presunta  associazione delinquenziale che prestava denaro a tassi d’interesse esorbitanti, ottenendo la liquidità grazie al favoreggiamento del funzionario di una banca di Avezzano. Sotto processo una avezzanese, due persone di Perugia e un celanese, il bancario accusato solo di favoreggiamento. La Finanza stimò un giro di denaro da otto milioni di euro. A settembre dello stesso anno scattarono gli arresti della Guardia di Finanza. L’organizzazione fu scoperta grazie a un’indagine parallela delle Fiamme gialle di Avezzano e di Roma che a aveva portato all’arresto di un altro avezzanese. Quello messo in atto, secondo l’accusa, era un meccanismo semplice ma ben congeniato. Secondo la Procura di Avezzano, gli arrestati facevano restituire alle vittime le somme prestate con interessi che arrivavano anche al 2.600 per cento annuo. Tutto avveniva grazie a operazioni eseguite nella filiale della banca in cui venivano scontati cambiali e assegni che servivano a finanziare il giro di usura. La struttura era utilizzata per creare liquidità grazie al meccanismo dell'”anticipazione in conto fattura”. Si tratta di un meccanismo che permette a un imprenditore o a un’azienda di ottenere denaro dalla propria banca semplicemente presentando una fattura che dimostri l’imminente pagamento a proprio favore da parte di un’atra azienda o un privato. Grazie alla prova della fattura, la banca anticipa l’80 per cento dell’importo totale con tassi di interesse che vanno dal 2 al 4 per cento circa. In tal modo, sempre secondo l’ipotesi accusatoria, gli arrestati con false fatture ottenevano a bassi interessi grosse somme di denaro da utilizzare per svolgere attività di usura. Il processo si terrà il 10 novembre davanti al tribunale penale collegiale di Avezzano.

Usura, quattro persone rinviate a giudizio. Sotto processo anche un funzionario di una banca di Avezzano
Sono stati rinviati a giudizio per una vicenda di usura. Si tratta di quattro persone tra cui un funzionario dell’Unipol banca imputato di favoreggiamento. Gli altri tre sono accusati di associazione a delinquere finalizzata all’usura. La vicenda risale al 2008 quando le Fiamme gialle, coordinate dal Pm Guido Cocco, scoprirono una presunta  associazione delinquenziale che prestava denaro a tassi d’interesse esorbitanti, ottenendo la liquidità grazie al favoreggiamento del funzionario di una banca di Avezzano. Sotto processo una avezzanese, due persone di Perugia e un celanese, il bancario accusato solo di favoreggiamento. La Finanza stimò un giro di denaro da otto milioni di euro. A settembre dello stesso anno scattarono gli arresti della Guardia di Finanza. L’organizzazione fu scoperta grazie a un’indagine parallela delle Fiamme gialle di Avezzano e di Roma che a aveva portato all’arresto di un altro avezzanese. Quello messo in atto, secondo l’accusa, era un meccanismo semplice ma ben congeniato. Secondo la Procura di Avezzano, gli arrestati facevano restituire alle vittime le somme prestate con interessi che arrivavano anche al 2.600 per cento annuo. Tutto avveniva grazie a operazioni eseguite nella filiale della banca in cui venivano scontati cambiali e assegni che servivano a finanziare il giro di usura. La struttura era utilizzata per creare liquidità grazie al meccanismo dell'”anticipazione in conto fattura”. Si tratta di un meccanismo che permette a un imprenditore o a un’azienda di ottenere denaro dalla propria banca semplicemente presentando una fattura che dimostri l’imminente pagamento a proprio favore da parte di un’atra azienda o un privato. Grazie alla prova della fattura, la banca anticipa l’80 per cento dell’importo totale con tassi di interesse che vanno dal 2 al 4 per cento circa. In tal modo, sempre secondo l’ipotesi accusatoria, gli arrestati con false fatture ottenevano a bassi interessi grosse somme di denaro da utilizzare per svolgere attività di usura. Il processo si terrà il 10 novembre davanti al tribunale penale collegiale di Avezzano.

Next Post

Staccano la cucina dal muro e la portano via. Tre uomini di Carsoli nei guai

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1228 shares
    Share 491 Tweet 307
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Il produttore marsicano Settimio Colangelo firma con Rai Fiction la serie L’appartamento sold out (fotogallery)

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication