MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Uno dei migliori street artist al mondo al lavoro a Borgo Universo, arriva Vhils

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Luglio 2023
A A
81
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Un fiume di luce invade le strade di Aielli, in centinaia alla fiaccolata per la Pace (fotogallery)

4 Ottobre 2025

Aielli diventa parte integrante del MAUA, Museo di Arte Urbana Aumentata

30 Settembre 2025

Aielli. In uno spazio che si configura, anno dopo anno, come un vero e proprio museo a cielo aperto, arriverà a lavorare uno dei migliori street artist al mondo: Alexandre Farto, in arte Vhils che sarà ad Aielli per Borgo Universo a partire da lunedì 24 luglio.

Lo rende noto il sindaco Enzo Di Natale. “Dopo anni di inseguimento e mesi di contatti alla fine è arrivato”, spiega quest’ultimo attraverso una nota.

“La sua tecnica è particolare, lavora per sottrazione, normalmente con scalpello o martello pneumatico o in alcuni eccezionali casi, con piccole cariche esplosive. Vhils crea grazie al caos”.
Nato in Portogallo nel 1987, ha studiato alla Byam Shaw School of Art di Londra e vive e lavora prevalentemente tra Londra e Lisbona. È diventato celebre quando il suo lavoro di un volto scolpito su un muro è apparso accanto a un’immagine di Banksy al Cans Festival del 2008 e una sua fotografia che lo ritraeva mentre era all’opera è stata pubblicata sulla prima pagina del Times. Il suo ultimo lavoro è stato realizzato sulla parete della sede dell’Unesco, presso la celebre istituzione internazionale nel settimo arrondissement di Parigi. Con una lunghezza di 31 metri, questo imponente affresco rende omaggio a Ellen Wilkinson, presidente della Conferenza inaugurale dell’Unesco.
“Lo stile con cui oggi è conosciuto in tutto il mondo è quello della distruzione di una superficie per creare una figura: potremo quasi parlare di una specie di bassorilievo urbano – aggiunge Di Natale -. Il suo processo creativo nasce dalla ricerca del soggetto: solitamente un viso semplice, una persona che possa umanizzare il luogo. Vhils definisce i suoi soggetti eroi quotidiani: l’artista vuole creare un legame indissolubile tra la città e la popolazione poiché l’una si prende cura dell’altra. La distruzione è l’ultimo atto: munito di strumenti edili come martelli pneumatici, scalpelli trapani e micro cariche esplosive, l’artista inizia ad incidere sul muro scavando all’interno dello stesso. Il risultato sono opere d’arte eccezionali”.
Tags: Aielli
Next Post

Da Luco dei Marsi a Hollywood, effetti speciali per l'encomio a Cristiana Covone

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication