MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Unità e crescita insieme”, Mattarella applaude Avezzano e chiama a raccolta la Marsica

Federico Falcone di Federico Falcone
6 Luglio 2019
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con un leggero ritardo sulla tabella di marcia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto il suo ingresso al teatro dei Marsi di Avezzano. Per lui numerosi applausi e strette di mano, indice di come questa visita fosse realmente attesa. Ad attenderlo i sindaci del territorio marsicano, i rappresentanti delle istituzioni e una nutrita schiera di giornalisti. Dopo l’apertura dell’evento affidata alla cantante Di Nino, che ha intonato commossa l’inno di Mameli, la cerimonia di commemorazione del 750esimo anniversario della battaglia di Tagliacozzo ha preso il via con i saluti istituzionali del commissario prefettizio del Comune di Avezzano, Mauro Passerotti:

“desidero esprimere un’annotazione di compiacimento per la sua presenza tra noi che assume oggi un significato rilevante. Lei è il simbolo dell’unità nazionale. L’istituzione che rappresenta ci richiama alla coesione sociale, indispensabile per un nuovo e fondamentale sviluppo per il territorio marsicano e abruzzese. Viva l’Italia”, ha dichiarato Passerotti.

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

“Iniziativa condivisa dai 37 sindaci di questo territorio che, grazie alla volontà di Gianni Letta, onorevole cittadino marsicano, sono onorati dall’averla qui presente”, ha affermato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. “La battaglia di Tagliacozzo assume una particolare rilevanza se affrontata quest’oggi, anche in ottica dei movimenti politici che in Italia e in Europa stanno avvenendo. Gli abruzzesi sono una popolazione coraggiosa”.

Dopo Marsilio, anche il presidente della provincia dell’Aquila Angelo Caruso ha voluto ringraziare Mattarella. “Questa terra è stata interessata da numerosi eventi tragici, terremoti sopra tutti. La comunità marsicana è simbolo di laboriosità e voglia di riscatto. Le consegno la speranza delle zone interne. Oggi l’Italia si caratterizza per spaccature nord/sud e e aree interne/zone costiere e questo non è consentibile. Le zone interne sono l’identità dei borghi più antichi e belli d’Europa. Per noi lei rappresenta un baluardo di futuro e speranza”.

Raffaele Colapietra, professore emerito di storia presso l’università di Salerno ha tratteggiato con entusiasmo e passione ciò che fu la battaglia di Tagliacozzo prima di lasciare spazio allo studioso Grossi, professore esperto di storia marsicana che ha ricordato il lago Fucino e la Telespazio, rinnovando l’invito a tenere viva la memoria.

Gianni Letta, autorevole cittadino avezzanese tra i più conosciuti e apprezzati in Italia ha speso parole di elogio e gratitudine per Mattarella. “Grazie. Grazie signor presidente. Una parola semplice ma condivisa da tutti per quello che per noi è un vero onore. È un giorno memorabile che assume un significato simbolico nel periodo difficile che attraversiamo. Le conseguenze della battaglia di Tagliacozzo, che da quel momento ha diviso l’italia con il meridione sempre in difficoltà, le viviamo tutt’oggi. Questa frattura si è parzialmente ricomposta 160 anni fa con l’Unità d’Italia. Proprio per questo ci piace poterla onorare qui oggi, in questi giorno di ricordo. Lei che è simbolo, garante e custode dell’unità nazionale. Ecco perché le dico grazie per il lavoro infaticabile che lei fa quotidianamente in giro per il nostro paese. Tutti gli italiani le sono grati. I marsicani di oggi ancora di più perché sentono propri i valori della nostra Repubblica”.

Succinto e diretto il discorso del presidente Mattarella, intervenuto prima della chiusura della cerimonia: “È essenziale per me sottolineare la continua sollecitazione che ricevo nel quotidiano circa la richiesta predominante di unità e crescita insieme in questa grande avventura che è l’integrazione europea. È un messaggio che esce da qui, da questa giornata di celebrazioni e commemorazioni. Auguri alla Marsica”.

 

Next Post

Tuffo culturale a Scurcola per il Presidente Mattarella. Applausi e strette di mano con grandi e piccoli

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    566 shares
    Share 226 Tweet 142
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    489 shares
    Share 196 Tweet 122
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    182 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication