MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Unità d’Italia: le celebrazioni ad Avezzano, Tagliacozzo, Celano e gli altri comuni marsicani

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il tempo clemente, la grande partecipazione di scolari e di studenti delle scuole di Avezzano, la massiccia presenza dei rappresentanti delle Associazioni d’Arma, le autorità civili e militari, le associazioni di volontariato e la Protezione civile, hanno fatto ad cornice alla cerimonia del 98° Anniversario di Vittorio Veneto e alla cerimonia di celebrazione dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate ad Avezzano.
Il programma ha visto prima il raduno in Piazza Risorgimento eppoi la partecipazione in Cattedrale alla Santa messa officiata dal vescovo dei Marsi monsignor Pietro Santoro. Al termine del rito religioso, il corteo ha sfilato per le vie cittadine e si è diretto in Piazza Municipio dove è stata deposta una corona d’alloro davanti al Monimento ai caduti di tutte le guerre.
Dopo la cerimonia il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, ha preso al parola e ha ringraziato tutti i presenti per la partecipazione e in particolare ha salutato calorosamente gli scolari e gli studenti, invitandoli a riflettere sul sacrificio di tanti giovani soldati che hanno dato la vita, combattendo due Guerre mondiali, permettendo al nostro Paese di essere più libero e indipendente.
“Basta guerre, basta armamenti sofisticati”, ha detto il sindaco Di Pangrazio, “occorre organizzare al difesa civile, non armata, non violenta, la difesa della Costituzione, dei diritti civili e sociali, vivere in Pace e in armonia. Solo opponendosi alle guerre si onora la memoria dei caduti, di coloro che con il loro sacrificio hanno aperto al strada alla libertà e alla democrazia”.
Il sindaco ha inoltre rivolto il suo pensiero ai terremotati dell’Umbria e delle Marche e di quelle popolazioni abruzzesi che sono state colpite dal recente sisma, indirizzando loro l’augurio di uscire presto da questa situazione di disagio e di precarietà.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

A Tagliacozzo la cerimonie per l’Unità d’Italia il Sindaco Vincenzo Giovagnorio con la Presidente del Consiglio Comunale Anna Mastroddi, unitamente alla Giunta e ai Consiglieri di Maggioranza hanno accolto presso l’atrio del Palazzo Municipale le autorità militari e le Associazioni degli Alpini, degli Avieri, degli Autieri, dei Reduci e dei Combattenti, la Croce Rossa Italiana, la Protezione Civile e gli Associati del Centro Anziani. Quindi ha fatto il suo ingresso in Piazza Duca degli Abruzzi la Fanfara dei Bersaglieri. Il Corteo, aperto dal Gonfalone Comunale e accompagnato dai Gagliardetti e dalle Bandiere tricolore, si è recato presso il Monumento ai Caduti nel Parco della Rimembranza ove è stata deposta una corona di alloro. Quindi il Sindaco ha tenuto il discorso commemorativo, al termine del quale ha consegnato alcuni attestati onorifici ad anziani combattenti; tra gli altri l’Alpino Tommaso Palmerini di 97 anni e l’Alpino Romolo Tellone. Dopo la parte civile delle cerimonie, ha avuto luogo la Santa Messa di suffragio per i Caduti di tutte le guerre, celebrata da P. Attilio Terenzio O.F.M. Conv. presso la Chiesa di San Francesco. Al termine, la Fanfara dei Bersaglieri, molto applaudita ed apprezzata, ha eseguito un breve concerto nel Chiostro del Convento che si è concluso con un vin d’honneur offerto dal Sindaco. Alle celebrazioni hanno partecipato il Capitano dei Carabinieri Edoardo Commandé Comandante della Compagnia di Tagliacozzo e il Luogotenente Francesco Marini Comandante della locale Stazione; erano altresì presenti il Comandante del Corpo della Polizia Municipale Tenente Paolo Ronci e alcuni Vigili Urbani.

Don Adriano Principe accolto con gioia dai fedeli della Cattedrale: la toccante cerimonia (fotogallery)

2 Luglio 2025

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025

 

1 di 2
- +

1.

2.

A Celano, l’amministrazione comunale, nel ricordo del sacrificio degli italiani che nella Prima Guerra Mondiale combatterono per la riunificazione e l’indipendenza della nazione, ha proposto un momento celebrativo per rendere omaggio alle vittime di tutte le guerre. Il programma della giornata ha avuto inizio con la celebrazione della santa messa in onore dei caduti. Al termine della funzione religiosa si è formato il corteo fino a piazza IV NOVEMBRE dove è stata deposta la tradizionale corona d’alloro al monumento dei caduti. A seguire il discorso celebrativo del Sindaco Settimio Santilli che ha dedicato un ampio momento di riflessione al passato della nostra nazione ed un messaggio di solidarietà e di speranza e di rinnovamento per il futuro, soprattutto per le nuove generazioni. Ne riportiamo alcuni passaggi. Questa ricorrenza, che onora i nostri caduti – ha tra l’altro detto il Sindaco nel suo intervento commemorativo – deve essere motivo di riflessione, perché la storia insegna, la storia ci invita a comprendere ciò che è accaduto, per non ripetere gli errori del passato. Se il momento storico è oggi drammatico, c’è un grande bisogno anche nell’ambito locale di una rinnovata consapevolezza e di una maggiore corresponsabilità. Questa ultima riflessione – ha sottolineato il Sindaco – è rivolta soprattutto alle giovani generazioni affinché le parole, i significati e i simboli della giornata che stiamo celebrando possano indurli alla ricerca di un coinvolgimento e di un impegno civile, sociale e politico come espressione di una comune fratellanza e di identità collettiva. Allora questo anniversario deve servire ad allargare la conoscenza e la memoria di eventi che hanno segnato indelebilmente la storia italiana e mondiale e consentire la diffusione di una cultura della pace che non vuole essere solo rifiuto dell’uso delle armi ma adesione personale e collettiva all’idea che occorrono ponti e non muri, che solo un’instancabile, quotidiana e fiduciosa azione finalizzata a superare diffidenze ed ingiustizie può tenere lontana dalle nostre comunità lo spettro dei conflitti.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Celebrazioni per la giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate si è tenuta in molti comuni della Marsica con l’obiettivo di ricordare i tanti soldati caduti nell’adempimento del dovere nelle terribili guerre che hanno sconvolto il secolo scorso, a quelli vittime nelle odierne missioni militari di pace, e nella quotidiana attività di servizio volta a garantire la sicurezza della cittadinanza e la salvaguardia delle libere Istituzioni del nostro Paese.
A Sante Marie il sindaco Lorenzo Berardinetti ha reso omaggio con i bambini della scuola primaria “Lombardo Radice” davanti al monumento ai caduti di tutte le guerre con la consegna della corona di alloro.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Chef in carcere per preparare piatti speciali a tutti i detenuti in occasione del giubileo

Notizie più lette

  • Quattro eccellenze culturali di Avezzano riconosciute dal Ministero. Di Pangrazio: “Risultato storico”

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • San Benedetto dei Marsi, pioggia e grandine: scatta il piano emergenze, cittadini invitati a contattare il 112

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Perseguita l’ex fidanzata e viola il divieto di avvicinamento, i carabinieri lo arrestano

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Don Adriano Principe accolto con gioia dai fedeli della Cattedrale: la toccante cerimonia (fotogallery)

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication