MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una rete di monitoraggio per l’orso bruno marsicano, l’avvio a Pescasseroli nella sede del Parco

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Luglio 2017
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Ieri mattina presso il Centro visite a Pescasseroli si sono incontrati, i Parchi Nazionali d’Abruzzo Lazio e Molise, Majella, Gran Sasso e Monti della Laga, i Carabinieri Forestali, il Parco Regionale Sirente Velino, le Riserve regionali Gole del Sagittario, Monte Genzana Alto Gizio, Zompo lo Schioppo, Gole di San Venanzio, Abetina di Rosello, Monte Salviano, Lago di San Domenico, Grotta della Luppa, e i rappresentanti Istituzionali delle Regioni Abruzzo, Lazio e Molise per definire le modalità operative della Rete di Monitoraggio dell’orso bruno marsicano nelle Regioni Abruzzo e Molise. All’incontro hanno preso parte anche alcuni rappresentanti dell’Autorità di Gestione del PATOM (Piano d’Azione per la Tutela dell’Orso bruno Marsicano) e del Ministero dell’Ambiente. Una delle azioni del PATOM, infatti, prevede proprio la realizzazione di un efficace monitoraggio su scala interregionale finalizzato ad ottenere dati concreti, affidabili, e soprattutto confrontabili, sullo status e la distribuzione dell’orso in tutto l’areale.

Il documento che ha istituito la rete e ne ha definite le modalità operative è stato discusso e approvato dall’autorità di Gestione del PATOM in data 17 marzo 2017, ufficializzando di fatto la nascita della Rete di monitoraggio in Abruzzo e Molise, sulla base dell’esperienza della Regione Lazio che ha già una sua Rete, attiva da diversi anni. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di illustrare a tutti i convenuti l’iter di istituzione della Rete, la struttura e il funzionamento, le aree di intervento e le modalità operative. Nel 2016 il PNALM e il PNM, hanno già iniziato il lavoro di campo, verificando puntualmente le segnalazioni fuori dalle Aree Protette arrivate dalla Centrale Operativa 1515 dei Carabinieri Forestali. Il primo risultato frutto della collaborazione tra Aree Protette e Carabinieri Forestali sono i 39 sopralluoghi (dei quali 16 positivi) svolti a seguito di 22 segnalazioni. “Aver avviato la Rete è un buon risultato – afferma Antonio Carrara –  il coinvolgimento di tanti soggetti ci consentirà di avere dati affidabili sulla presenza dell’orso anche nelle aree esterne al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise per indirizzare al meglio le scelte che gli Enti sono chiamati a fare a cominciare dalle Regioni”.

A Ortucchio torna la sagra della ranocchia, appuntamento sabato

14 Luglio 2025

I sindaci del territorio dicono No alla chiusura notturna dell’ospedale di Pescina

14 Luglio 2025

“La stretta e continua collaborazione tra il Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise, e il Parco Nazionale della Majella e il lavoro complesso a lungo portato avanti congiuntamente da oltre 2 anni, ha permesso” dichiara il Direttore del PNM Oremo Di Nino “di trasformare in  realtà una attività di fondamentale importanza, a lungo invocata, ma che fino ad ora non si era riusciti a concretizzare. Il lavoro portato avanti da questi due Parchi ha avuto e continuerà sicuramente ad avere una funzione di traino che porterà tutti gli Enti coinvolti a collaborare con sempre maggiore coinvolgimento ed operatività per la conservazione dell’Orso bruno Marsicano.

 

Next Post

Lulù per sempre 30 anni. Una giornata in ricordo della giovane Lucia Pierleoni

Notizie più lette

  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Allarme furti ad Avezzano, ancora un colpo in abitazione: rubati i sacrifici di una vita

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Ad Avezzano un cambio di viabilità atteso da anni, novità per i residenti di via Liberati: i dettagli

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Pescina, al via la raccolta firme contro la captazione dell’acqua del Giovenco per l’irriguo del Fucino

    131 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication