MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una finestra naturale sul Fucino: la Grotta di San Benedetto tra natura e storia (foto)

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
29 Luglio 2023
A A
143
Condivisioni
2.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Un sentiero popolare per bird watching, trekking e corsa ma anche una passeggiata per chi è alla ricerca di tranquillità e solitudine nelle ore più tranquille della giornata. L’escursione sul Monte Velino per raggiungere la Grotta di San Benedetto (1670m) è considerata una delle più suggestive e romantiche della Marsica tanto da rientrare nel nuovo ciclo di pubblicazioni di Marsicalive.it e Abruzzolive.it, che raccontano i luoghi e le esperienze da vivere in Abruzzo, in collaborazione con il nuovo sito www.marsica.it, realizzato insieme al Gal Marsica.

(Clicca qui per seguire la nuova pagina Facebook).

An elevated wooden pathway going through tall plants in the forest

La Via dei Lupi: un’avventura nel cuore dell’Abruzzo selvaggio

16 Maggio 2024

Sentiero Michele Tenore dell’Adonis distorta, sabato la presentazione e la prima escursione

30 Agosto 2023

Il percorso.

Il percorso per raggiungerla è breve ma impegnativo. Dall’autostrada A24, si prende l’uscita Magliano de’ Marsi, si attraversa il paese in direzione Ovindoli e si prosegue fino al bivio per Massa d’Albe. Si gira a destra e si prosegue fino a Forme; il punto di partenza avviene dal Rifugio Casale da Monte. Dopo aver percorso circa 2 km, si arriva a un’ampia sella, dove abbandonando il sentiero di partenza, si sale a destra per attraversare una piccola pineta che porta a un bivio. Qui, si prende il sentiero di sinistra attraverso il pendio della collina da dove inizia una lunga salita.

Successivamente il percorso si snoda prima attraverso una pineta, poi in ripida salita lungo un ampio strato alluvionale per continuare su un buon sentiero che si trova sulla sinistra. Raggiunto un nuovo impluvio, si ignora il sentiero per la cima del Velino e si prosegue su un sentiero di saliscendi fino all’inizio di una ripida valle sulla destra. L’ingresso della grotta si raggiunge attraverso un sentiero stretto ed esposto con catene scavate nella roccia che fanno da corrimano.

La grotta.

La grotta, conosciuta anche come Grotta del Cristiano, è larga più di venti metri e divisa in due parti che comunicano tramite una galleria di roccia. Rappresenta una vera e propria finestra naturale da cui è possibile ammirare un panorama mozzafiato che regala forti emozioni a tutti i visitatori. Sul bordo di questa finestra, vi è una campanella che si è soliti suonare all’arrivo in grotta. La storia dell’uso di questa campana è legata all’antica vita quotidiana, alla religiosità, alla magia e superstizione. Il suono infatti sembra evocare le divinità protrettici e allontanare le forze del male.

Dalla grotta è possibile ammirare una vista completa sul Fucino, i Piani Palentini, sui Monti marsicani, Carseolani, Cantari e Simbruini.

La storia.

Le leggende del paese di Massa d’Albe, situato alle pendici del Monte Velino, narrano che nella grotta le buche lasciate dalle pietre cadenti o mosse dalla montagna siano quelle che San Benedetto scagliava contro il demonio. Le credenze popolari raccontano anche che vicino Fonte Canale ci sia un posto chiamato “il riposaturo”, dove il santo che viveva nella grotta, sceso per andare ad ascoltare la messa in San Pietro in Albe, nel risalire si sarebbe riposato prima di affrontare la salita.

Durante la seconda guerra mondiale, la Grotta di San Benedetto, insieme alla Grotta dei Briganti, diede rifugio ai prigionieri indiani fuggiti dal campo di prigionia situato a nord di Avezzano e fu luogo di riparo durante e dopo i bombardamenti.

Oggi, la Grotta di San Benedetto è meta di numerosi appassionati di escursioni che vogliono assaporare il connubio di natura e storia che questo magico luogo offre.

Tags: grotta di san benedettosmartur.marsica.it
Next Post

Investimento mortale A25, Ose arrivato dalla Nigeria sognando una famiglia: lascia la compagna incinta di 5 mesi

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    708 shares
    Share 283 Tweet 177
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication