MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una fiamma che si riaccende dopo cento anni, dopo l’inaugurazione del cero di Cianfarani

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Gennaio 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In occasione della messa di commemorazione delle vittime del sisma, alle 17 del 13 gennaio in cattedrale, un cero tornerà ad ardere per la prima volta da quel funesto e freddo mattino del gennaio 1915 quando, al termine della messa mattutina che il parroco e il popolo di Albe stavano celebrando nella medioevale chiesa di San Nicola, le potenze telluriche si scatenarono seminando distruzione e morte anche in quel piccolo borgo. Il cero che, probabilmente,  ardeva sull’altare maggiore fu travolto dal crollo dell’edificio sacro e per quasi un secolo è rimasto sotterrato tra i detriti e i calcinacci, fino alle prime operazioni di scavo e liberazione delle macerie della chiesa che, grazie al recupero del borgo medioevale avvenuto qualche anno fa, ora possiamo vedere solo nel suo impianto planimetrico con qualche avanzo di pavimentazione e predelle di altari laterali. Il cero è stato recuperato da Aldo Cianfarani e consorte, nel 2008, durante una passeggiata domenicale sui ruderi della chiesa di San Nicola, la cui sola facciata con rosone venne ricomposta addossandola alla cero di Albechiesa parrocchiale del nuovo agglomerato di Albe ricostruito dopo il sisma. Nel corso della celebrazione in cattedrale si vorrà fare di questo oggetto un simbolo che sia l’evocazione di un passato vissuto nel presente e di una infinita nostalgia.  Questo apparentemente insignificante moccolo di cera ha una storia unica e vuole parlare al cuore attraverso il valore evocativo di quella fiammella che, a distanza esatta di cento anni, tornerà ad ardere annullando quella distanza cronologica dal momento del sisma fino a oggi. Sia quella fiammella messaggio di ulteriore speranza per il tenace popolo marso rinato dalle macerie del terremoto.

 

Tufo di Carsoli, il borgo dell’arte come l’anima: senza tempo

28 Luglio 2025

Riqualificazione strade e marciapiedi di Avezzano: al via cantieri a Borgo Angizia

28 Luglio 2025
Next Post

I cento anni dal terremoto della Marsica, frammenti letterari. Il racconto di Archeoclub

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2028 shares
    Share 811 Tweet 507
  • La famiglia Di Francesco in festa per la laurea di Beatrice

    1070 shares
    Share 428 Tweet 268
  • Due fratelli annegano in mare sulla costa laziale, erano originari di Sante Marie

    645 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Orsa Petra banchetta a Lecce nei Marsi, il Parco: sconcertati da chi le lascia ciotole di cibo

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Trovato senza vita nella sua abitazione il dottore Vincenzo Bontempi: storico dentista di Avezzano

    1337 shares
    Share 535 Tweet 334

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication