MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ucraina, Interporto Avezzano hub emergenza: partiti 9 tir di aiuti ora al via donazioni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Marzo 2022
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

 

Apre “L’Erbolario”: benessere naturale ad Avezzano

5 Luglio 2025

Celano, inaugurata la Fontana di via Vestina e restaurati i simboli sacri di Borgo Bussi

5 Luglio 2025

Avezzano. L’interporto di Avezzano hub nazionale e internazionale per un’emergenza umanitaria, questa volta quella legata alla guerra in Ucraina. Dopo aver ospitato nell’estate 2021 migliaia di profughi afghani in fuga da Kabul, la struttura della Marsica che fa capo alla Croce Rossa è diventato il centro per lo smistamento degli aiuti, provenienti da raccolte in tutta Italia, da inviare in Ucraina. In particolare, da Avezzano sono partiti due convogli – il primo costituito da 5 tir gestito dalla Croce Rossa nazionale e il Dipartimento di Protezione civile nazionale, il secondo, di 4 tir, dalla sola CRI – diretti in Romania, dopo aver raggiunto Gorizia, in una zona al confine con l’Ucraina.

Alcuni sono riusciti a entrare nei territori di guerra e hanno scaricato i beni, altri sono al confine in attesa di ricevere l’ordine di entrare in zone molto pericolose: nei grandi mezzi sono stati caricati tende, brandine, coperte, sacchi a pelo, una trentina di bancali di farmaci e generi alimentari a lunga scadenza, oltre che centinaia di kit di primo soccorso per l’automedicazione. A gestire la spedizione in quello che è considerato “un centro di operazioni di emergenza” della CRI nazionale è stato tra gli altri il presidente della Cri abruzzese, Gabriele Perfetti.

“Siamo di fronte a una tragedia”, spiega Perfetti, “ringrazio in maniera sentita la generosità degli abruzzesi e degli italiani, ma sottolineiamo che l’aiuto deve essere coordinato e pianificato. Attualmente, la nostra richiesta è provvedere con la raccolta fondi, per il resto bisogna capire i bisogni che andremo a rilevare. Prima entriamo nel Paese, poi chiediamo l’occorrente. Raccogliendo i fondi ne disponiamo laddove rileviamo il bisogno. E lo facciamo acquistando in loco, quindi risparmiando spese di trasporto, a partire dal carburante, che sono molto onerose. Raccogliendo qualsiasi cosa abbiamo il problema logistico e del trasporto
a costi elevati, si rischia di accumulare beni che non possono essere smistati nell’immediatezza, non sapendo effettivamente cosa serve. Bisogna considerare che abbiamo ospedali da campo ai confini e non possiamo entrare per soccorrere la tante povere persone rimaste bloccate in mezzo alle bombe e ai raid. In tal senso, speriamo molto nell’apertura immediata dei corridoi umanitari”, conclude Perfetti.

Next Post

No alla violenza sulle donne: l'8 marzo a Celano la proiezione del cortometraggio "Cristian e Sally"

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Quattro alunni del liceo scientifico di Avezzano ricevono la borsa di studio “Gli Amici di Frabby”

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication