MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutti da Nonna Anna, arriva ad Avezzano il primo festival dedicato a birra e gastronomia del territorio

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
28 Agosto 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre ad Avezzano ci sarà Nonna Anna-Food and Beverage, il primo festival dedicato a birra, gastronomia, musica e socialità organizzato dall’associazione culturale Oltre.

Chi non ama Nonna Anna? Nonna Anna é il ricordo di casa, di buon cibo e di tradizione. Parteciperanno a Nonna Anna tante realtà che da anni lavorano sul territorio per portare avanti il lavoro sulla qualità e sulla ricerca, per promuovere i prodotti locali a km zero.

Cibo libera tutti, al castello Orsini arriva il laboratorio dell’alimentazione

7 Maggio 2025

Gli studenti del Majorana in visita al birrificio Birra del Borgo: tra chimica organica e agro alimentare (foto)

22 Marzo 2025

Nonna Anna é il festival dedicato al buon cibo, buono perché sano. Viviamo in un territorio che ci regala ottimi prodotti senza doverne cercare in zone lontane. Dal grano ai condimenti per la pasta, da carni squisite a ottima birra. A Nonna Anna
piace mangiare e bere bene, soprattutto in compagnia!

Nonna Anna è piacere a Tavola: da lei si potranno trovare ottimi cibi da scegliere durante la serata: “Il Ristorantino”  proporrà gustose pizze che, pur rispettando la tradizione, cambiano il concetto di pizza al piatto. Ingredienti semplici si fondono per creare opere d’arte culinarie.  “Ciccia House“, famoso ristorante nel centro di Avezzano, sarà a Nonna Anna per proporre hamburger sani e succulenti. “Il Norcino“, storica azienda del territorio, accompagnerà i  pasti con taglieri di salumi di prima qualità.

Nonna Anna difende però anche la natura: sarà presente “La Porta dei Parchi” con i suoi formaggi. L’azienda promuove l’iniziativa “Adotta una pecora, difendi la natura” che vuole preservare la tradizione agreste, proponendo ai naturalisti, agli amanti dell’ambiente, ai buongustai, di adottare a distanza una pecora che in cambio delle spese di manutenzione e di allevamento, può garantire non solo i propri frutti (agnello, latte, formaggi, ricotta, lana, fertilizzante), ma anche la salvaguardia della porzione di territorio che presidia con le sue compagne.

Gli italiani si sa, amano la pasta e “La Fraiola”, l’azienda avezzanese che da oltre un decennio produce pasta e la esporta in Italia e nel mondo, sarà presente a Nonna Anna e delizierà il pubblico marsicano con le sue produzioni.

“Orlandi tartufi” preparerà squisite paste con i suoi prodotti raccolti e selezionati nelle nostre montagne, mentre “Terre Alte” proporrà ottime paste con l’oro rosso della zona aquilana, lo zafferano. Per concludere con dolcezza, il bar pasticceria “Olimpia” delizierà il pubblico con i suoi gelati dal sapore intenso, preparati con ingredienti selezionati.

Partner ufficiale di Nonna Anna sarà “Birra del Borgo”, la famosa azienda di Borgorose ormai conosciuta in tutta Italia e non solo. La selezione di birre di Birra del Borgo rincorre un’idea di birra innovativa, in parte ispirata alla ricerca di ingredienti insoliti e alla sperimentazione. Anche Soho Caffè sarà presente a Nonna Anna, proponendo cocktail innovativi e decisamente cool.

I bambini amano Nonna Anna perché da lei si divertono: a loro sarà dedicata un’area con gonfiabili e animazione. Sarà presente anche l’Avezzano Rugby per insegnare ai bambini l’amore per questo sport.

Dalle 17 fino a tarda notte i gruppi scelti suoneranno musica dal vivo e animeranno il Festival. Nonna Anna si afferma anche come festival musicale per ribadire quanto cibo, birra e musica rappresentino un rapporto inscindibile. È un luogo per tutti, un inno allo spirito di aggregazione e alle eccellenze ovvie, possibili, rese accessibili a tutti.

Nonna Anna avrà luogo in zona Pineta, via R. Rotelli, ad Avezzano. Per info contattare il numero +39327762665.

Tags: avezzano rugbybirra del borgociboenogastronomiafestivalNonna Annaprodotti tipicisoho cafè
Next Post

La parola Italia? Venne coniata 2000 anni fa dai Marsi

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    644 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    214 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication