MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutela delle aziende e prevenzione dei reati: al via la prima edizione del corso di alta formazione professionale

Antonio Salvi di Antonio Salvi
21 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è tenuta oggi, nella splendida ed elegante location del castello Orsini – Colonna del capoluogo marsicano, la prima della tre giornate formative (21-22-23 ottobre), relative alla prima edizione del corso di alta formazione professionale di primo e secondo livello, ex decreto legislativo 8 giugno 2001, numero 231 (disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive della personalità giuridica, a norma della legge 29 settembre 2000, numero 300, articolo 11, ndr). L’evento, valido ai fini dell’aggiornamento professionale continuo per gli avvocati, i dottori commercialisti, gli ingegneri e i responsabili della sicurezza che vi hanno partecipato, è stato accreditato20151021_175855 dai rispettivi consigli degli Ordini professionali. Il nuovo corso, promosso e organizzato dal “Gruppo Sicurform” di Avezzano (ente accreditato dalla Regione Abruzzo) e patrocinato dal Comune di Avezzano, è rivolto a professionisti (avvocati, dottori commercialisti, ingegneri, consulenti aziendali, responsabili del servizio di prevenzione e di protezione, professionisti del controllo aziendale e della revisione), imprenditori, amministratori, dirigenti e studenti universitari. Tra i presenti, in rappresentanza del Comune di Avezzano: gli assessori Fabrizio Amatilli e Crescenzo Presutti; il presidente del consiglio comunale, Domenico Di Berardino. Il corpo docente è formato da accademici, giuristi e consulenti di rilevanza nazionale: i professori Marco Pierdonati e Giuseppe Cleofe; l’ingegnere Fabio Colabianchi; il dottore Antonio Maniglio; le dottoresse Rosa Pestilli, Alessandra Luccitti ed Elona Dervishi; il manager Giuseppe Truono. Questi alcuni dei temi trattati durante le tre giornate formative: l’organismo di vigilanza; le principali fattispecie di reato previste dal decreto legislativo numero 231 del 2001; l’adozione e l’attuazione dei modelli di gestione e di controllo idonei a prevenire i reati; la sicurezza sul lavoro e il diritto ambientale; la responsabilità degli enti ai sensi del decreto legislativo numero 231 del 2001; la giurisprudenza più recente in materia. Il ricco programma prevede anche: esercitazioni sugli argomenti trattati; simulazioni; test di valutazione; verifica finale. “Questa prima edizione del corso di alta formazione professionale nasce da un’attenta e approfondita analisi delle esigenze formative, rappresentando una vera opportunità di crescita lavorativa e di diversificazione della professione”, ha spiegato la responsabile della didattica, la dottoressa Rosa Pestilli. “L’obiettivo è formare coloro che intendono progettare, realizzare e vigilare un modello di organizzazione, gestione e controllo idoneo ed efficace; mappare e valutare i rischi, esercitando un’efficace azione preventiva di controllo in grado di individuare le tipologie di rischio, segnalando tempestivamente l’insorgere di potenziali criticità; dare la possibilità a tutte le aziende che intrattengono rapporti con la pubblica amministrazione di saper redigere il piano triennale di prevenzione della corruzione, ai sensi della normativa (legge numero 190 del 2012, ndr). Quindi, far acquisire ai discenti un bagaglio di conoscenze facilmente trasferibile nel proprio contesto lavorativo, qualificandoli in modo che la loro professionalità sia certificata e riconosciuta”, ha concluso la dottoressa Pestilli. Antonio Salvi

20151021_123255

A Ortucchio torna la sagra della ranocchia, appuntamento sabato

14 Luglio 2025

I sindaci del territorio dicono No alla chiusura notturna dell’ospedale di Pescina

14 Luglio 2025

20151021_122957

20151021_162002

Next Post

Torna di nuovo potabile l'acqua a Tagliacozzo e nei Comuni della Marsica occidentale

Notizie più lette

  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    395 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Allarme furti ad Avezzano, ancora un colpo in abitazione: rubati i sacrifici di una vita

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Ad Avezzano un cambio di viabilità atteso da anni, novità per i residenti di via Liberati: i dettagli

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Enzo Miccio si allena all’Evolution Fitness di Avezzano: eccellenza e modernità al servizio del benessere

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication