MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Turismo delle radici: il sindaco Santilli invitato alla Farnesina

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Gennaio 2024
A A
67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. “Rispettando scrupolosamente la politica dei piccoli passi, alla fine si possono raggiungere risultati ed obiettivi straordinari che vanno ad innalzare il livello di visibilità culturale e turistica della nostra Città. Con questo intendimento l’attuale amministrazione comunale ha predisposto, con larga lungimiranza, una serie di progetti che rappresentano un vero e proprio fiore all’occhiello per la nostra comunità”. Ha dichiarato il sindaco di Celano Settimio Santilli.

 

Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

16 Maggio 2025

La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

13 Maggio 2025

Il Sindaco di Celano Settimio Santilli con questi presupposti parteciperà il prossimo 30 gennaio all’incontro convocato dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani che avrà luogo nella Sala Conferenze Internazionali della Farnesina, sede del Ministero degli Esteri, a seguito dell’adesione del Comune di Celano al progetto di promozione del “Turismo delle radici“. “L’invito da parte del Ministro degli Esteri”, dice il Sindaco Santilli, “non solo è motivo di orgoglio per la città di Celano, ma sottintende anche il riconoscimento da parte ministeriale del nostro lavoro fino qui svolto. Nel corso dell’incontro si potranno approfondire le possibilità di organizzare e promuovere eventi nel 2024, anno delle radici italiane nel mondo e condividere strategie comuni.

 

Il Comune di Celano sarà al centro di una nuova visione politica del turismo e delle strategie da condividere per assicurare il pieno successo del progetto di promozione voluto dal Ministero degli Esteri. “La relazione che abbiamo presentato e che ci ha permesso di entrare a far parte del progetto del Ministero con la denominazione “Turismo delle radici” – afferma ancora il Sindaco Santilli – è stata sviluppata sulla base della “Giornata dell’Emigrante” e dell’anno Federiciano, che hanno avuto una bella cassa di risonanza non solo locale e che evidentemente è stata ben accolta dal Ministero”.  Il riferimento del Sindaco Santilli a eventi già programmati non è casuale. Dal 2016, infatti, ogni 25 agosto viene celebrata la “Giornata dell’Emigrante”, un omaggio che la Città rende a tutti quei conterranei residenti all’estero, che con le loro capacità hanno dato e danno lustro alla loro città di provenienza. Per sancire con più forza il legame e la riconoscenza, oltre alla realizzazione di un “Monumento all’Emigrante”, per quel giorno la fascia tricolore di “Sindaco per un giorno” viene indossata da un cittadino celanese residente all’estero che si è distinto nel campo sociale, lavorativo, imprenditoriale.

 

Come più volte ha tenuto a sottolineare il Sindaco Santilli è giusto e necessario pensare e programmare il futuro, ma senza dimenticare il passato, la storia, le origini. Ed in questo contesto che si è collocato invece il grande progetto denominato “Anno Federiciano” che nell’agosto dello scorso anno, per quattro giorni, ha immerso Celano in una dimensione cavalleresca e medievale, con figuranti, costumi e scenografie ad alta tecnologia, per raccontare la distruzione dell’antica Celano ad opera di Federico II coinvolgendo anche l’ambasciata maltese e tedesca. ”Una grande pagina di storia e di eventi quella dell’anno Federiciano che proseguirà fino al 2027, anno della ricostruzione di Celano. Un impegno notevole per un progetto di carattere internazionale, che racchiude non solo storia, ma anche arte, turismo e ambiente. La “Giornata dell’Emigrante” su cui invece abbiamo creduto già dal 2016 richiamava molti nostri concittadini all’estero a Celano, poi con la pandemia questo percorso si è interrotto, ma già lo scorso anno è ripreso, ora vorremmo implementarlo cercando di portare i nostri ragazzi nelle terre dove sono emigrati i nostri concittadini” – conclude il Sindaco Santilli.

Tags: CelanoSettimio Santilli
Next Post

Riconoscimento della vitiligine come malattia cronica: approvata la risoluzione di D'Addazio e Verrecchia

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    899 shares
    Share 360 Tweet 225
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    354 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication