MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tufo di Carsoli si trasforma grazie agli “Intonaci” degli artisti della Valle del Cavaliere

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Luglio 2018
A A
65
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Un paese che si ravviva e si colora grazie alla passione di tanti artisti e all’aggregazione di una piccola comunità dal cuore grande. Nei giorni scorsi sono stati tanti i visitatori e gli amanti dell’arte che hanno affollato le stradine di Tufo di Carsoli per vedere da vicino i pittori all’opera. Molti artisti, infatti, hanno dipinto in questo week end vecchie pareti di case disabitate e strutture comunali raccontando le storie del territorio attraverso dei murales.

Il progetto “Intonaci!” è nato dalla collaborazione tra gli Artisti della Valle del Cavaliere, Comune di Carsoli e Proloco di Tufo che, dopo il successo e i consensi delle edizioni 2016 e 2017, ha deciso di riproporlo anche nel 2018 con l’intento di diffondere la sua esperienza a favore del territorio. Intonaci ha come scopo la sensibilizzazione al tema delle aree interne al fine di valorizzarle e rilanciarle contrastando le tendenze alla riduzione dei servizi essenziali ed il conseguente spopolamento.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Questo può avvenire anche attraverso interventi culturali, sociali e di arricchimento artistico rivitalizzando scuole, muri spenti, luoghi in condizioni di degrado e angoli ormai dimenticati. Le attività del progetto Intonaci si svolgono nel paese di Tufo e per l’edizione 2018 si prefiggono di creare un laboratorio artistico permanente che possa replicare e diffondere sul territorio i frutti degli scambi e delle esperienze artistiche sviluppate in loco.

Il progetto ha rianimato la piccola comunità di Tufo e la sua economia attirando, settimanalmente, visitatori da tutto l’Abruzzo. Un grande esempio di come, attraverso l’arte, si possa rendere tutto più bello.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Comunicazione e musica, conferito premio speciale al giornalista Daniele Imperiale

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication