MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tributi: deroghe per il “cratere”. Atto inviato da Chiodi all’Agenzia Entrate

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Gennaio 2011
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025

L’Aquila, 7 gen – Il presidente della Regione Abruzzo e Commissario delegato per la Ricostruzione, Gianni Chiodi, ha sottoscritto oggi un Protocollo d’intesa con la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate, con gli Ordini dei Commercialisti ed esperti contabili e dei Consulenti del Lavoro, nonché con i Periti tributaristi, da sottoporre all’attenzione del direttore nazionale dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera. Obiettivo: ottenere una serie di deroghe nelle scadenze degli adempimenti tributari, per i residenti nell’area del cratere sismico, riferiti agli anni 2008-2010. Il Presidente/Commissario Chiodi ha accolto con grande disponibilità le richieste degli Ordini professionali motivate dalle difficoltà affrontate dai loro rappresentati che, nell’anno 2009/2010 sono stati impegnati “nel reperimento della documentazione riferita ai propri clienti, nella riattivazione sia tecnica (immobili, reti informatiche, utenze energetiche e telefoniche) che organizzativa dei propri studi, cambiando più volte ubicazione prima di trovare una sistemazione adeguata”; “nel predisporre le domande di sospensione dei contributi Inps agli autonomi e di richiesta cassa integrazione per i dipendenti”; “nel prestare assistenza ai clienti per la delocalizzazione ed il riavvio delle attività, nonché nell’esperire tutte le pratiche burocratiche per la Camera di commercio”. Nello specifico, nel documento si sollecita: 1) in deroga alle scadenze previste dall’art. 39 D. legge 78/2010, il differimento della scadenza degli adempimenti tributari riferiti all’anno 2008, e normalmente scadenti nell’anno 2009, attualmente prevista per il 31/01/2011, alla data del 31/03/2011; 2) in deroga alle scadenze previste dal D. legge 78/2010, il differimento della scadenza degli adempimenti tributari riferiti all’anno 2009, e normalmente scadenti nell’anno 2010, attualmente prevista per il 31/01/2011, alla data del 31/10/2011; 3) il differimento della scadenza degli adempimenti tributari riferiti all’anno 2010 alla data del 31/03/2012, con relativi versamenti da effettuare entro e non oltre il 16 dicembre 2011; 4) in deroga alla normativa riferita al sistema sanzionatorio, che i modelli fiscali scaduti al 30/09/2010, e presentati oltre i 90 giorni ma non oltre la scadenza (31/10/2011), vengano considerati tardivi ma non omessi, con possibilità dell’applicazione della normativa sul ravvedimento operoso. Nel Protocollo d’intesa, in merito alla rateizzazione della restituzione delle imposte sospese, attualmente rinviata dal decreto Milleproproghe, il Presidente/Commissario Chiodi e gli Ordini professionali hanno chiesto ai vertici dell’Agenzia delle Entrate la predisposizione di un modello di comunicazione, al pari di quello elaborato per i casi di Umbria/Marche e Molise, che preveda l’indicazione cumulativa dei tributi sospesi per codice e per anno; il totale con un unico codice potrà essere versato in 120 rate mensili. “Le proposte contenute nell’atto – è stato osservato in sede di sottoscrizione – consentirebbero il riallineamento degli adempimenti fiscali entro maggio 2012, faciliterebbe l’Agenzia delle Entrate ed i contribuenti nel pagamento rateale delle imposte sospese, darebbe certezza altresì ai professionisti ed ai loro clienti di adempiere correttamente agli obblighi fiscali e contributivi”. Il Presidente/Commissario Chiodi ha condiviso tutti i punti dell’accordo e si è detto grato ai vertici dell’Agenzia delle Entrate per l’apertura dimostrata e per la disponibilità a voler affrontare la complessa problematica. Il Protocollo è stato siglato, oltre che da Chiodi, da Rossella Rotondo, direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, Felice Ruscetta, del Consiglio nazionale Ordine commercialisti, Marcello De Carolis, del Consiglio nazionale Ordine Consulenti del Lavoro, Vincenzo Merlini, presidente dell’Ordine commercialisti ed esperti contabili L’Aquila/Sulmona, Salvatore Del Cimmuto, dell’Ordine dei Consulenti del lavoro della provincia dell’Aquila, Luigi Fabiani, perito tributarista della Lapet, Ettore Perrotti, presidente dell’Unione Giovani commercialisti ed Esperti contabili L’Aquila/Sulmona, e Antonello Di Meo, presidente dell’Unione Commercialisti esperti contabili L’Aquila/Sulmona.

Next Post

Eventi a Pescina, successo del cartellone tra teatro e musica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    627 shares
    Share 251 Tweet 157
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    521 shares
    Share 208 Tweet 130

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication