MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tribunale di Avezzano: e se la difesa del palazzo di giustizia passasse anche dalla cultura?

Francesco Proia di Francesco Proia
25 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Turismo green: anche Trasacco avrà la sua “Big Bench”, sarà installata sul Monte Carbonaro

6 Giugno 2023

L’antica arte dell’uncinetto all’infiorata del Corpus Domini di Casali di Aschi

6 Giugno 2023

Avezzano. Il tribunale di Avezzano venne inaugurato nel 1862 e la prima sede sembra che sia stata l’ex convento di San Francesco, di fianco l’omonima chiesa. Successivamente venne trasferito in un edificio che sorgeva dove oggi si trova Palazzo Mancini, nei pressi di piazza Torlonia, per poi essere spostato nel castello dei Colonna fino al 13 gennaio 1915. Dopo il terribile terremoto che rase al suolo l’intera città, nel 1917 venne progettato il nuovo palazzo di giustizia, quello che vediamo ancora oggi, che venne costruito nell’attuale posizione tra il 1922 e il 1931, andando a sostituire una costruzione prefabbricata in cui gli uffici giudiziari continuarono a lavorare nell’immediato post-terremoto. Oggi la struttura è cambiata abbastanza ed è stata ammodernata per far fronte alle esigenze di un tribunale moderno, ma in un angolo del cortile interno della struttura è ancora possibile vedere due statue a forma di aquila, risalenti proprio a quegli anni. Il tempo le ha logorate, ma è ancora possibile raccontare la loro storia attraverso gli stemmi che vi sono sopra raffigurati. Su quella di destra c’è la croce sabauda, simbolo della famiglia Savoia, che prima di essere sostituita nel 1946 dall’emblema della Repubblica Italiana, è stata per tanti anni il simbolo ufficiale del Regno d’Italia. Ma è sull’altra che vorrei spostare l’attenzione, quella che riporta il simbolo del fascio littorio. A mio avviso, infatti, questa vicenda presenta numerose analogie con quella della rimozione dei fasci littori dal teatro di Lanciano di qualche settimana fa, in cui attraverso una raccolta firme e con il beneplacito della soprintendenza, sono stati rimossi i fasci littori presenti sulla facciata del Fenaroli. A questo punto mi sento di lanciare una provocazione al nuovo sindaco e al presidente dell’ordine degli avvocati: tra le tante e tutte lodevoli iniziative volte a tutelare il nostro tribunale, perché non restaurare e rimettere al loro posto quelle due statue? La difesa del nostro passato, in fondo, non è importante almeno quanto quella del nostro futuro? @francescoproia

Share19Send
Next Post

Incendio di Val de Varri durato dodici giorni, arrestato un uomo. Sarebbe un piromane seriale

Notizie più lette

  • Folla di 400 persone rispetto alle 150 consentite: operazione delle Fiamme Gialle in una discoteca di Avezzano

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Arrivano 533mila euro per i ragazzi abruzzesi: pubblicato il bando Abruzzo giovani

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Avvistato un lupo nel centro abitato di Carsoli: come comportarsi in caso di incontro con l’animale

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Il Ministero dei Trasporti conferma i finanziamenti per l’adeguamento della linea ferroviaria Pescara-Roma

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Trasacco abbraccia i suoi eroi: tornati a casa gli alpini feriti nell’attentato in Kosovo

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication