MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tradizioni, passato contadino e sguardo verso il futuro: Solco dritto e Agricoltura a Gioia dei Marsi (fotogallery)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Settembre 2024
A A
78
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Dall’America alla ricerca delle radici: trovano i certificati di nascita dei nonni a Gioia dei Marsi

10 Maggio 2025

L’Istituto “Serpieri” di Avezzano si prepara alla XXXIII edizione delle “Giornate Agrotecniche”

7 Maggio 2025
Gioia dei Marsi. Festa dell’Agricoltura e festa del Solco Dritto, a Gioia dei Marsi si è celebra la tradizione. Ieri, domenica 22 settembre, l’evento, patrocinato dalla Provincia dell’Aquila e dai “Borghi del Solco”, è stato organizzato dal Comune di Gioia dei Marsi e dalla proloco con lo scopo di riscoprire le antiche tradizioni, valorizzando la vocazione agricola del territorio della provincia dell’Aquila e promuovendo il brand sulla ruralità d’eccellenza quale volano per lo sviluppo delle aree interne, anche in chiave turistica e agroalimentare.
Gli stand di Campagna Amica di Coldiretti L’Aquila hanno “colorato” la piazza, il presidente di Coldiretti L’Aquila Alfonso Raffaele. Una decina i produttori presenti, che hanno promosso e venduto tartufi, vino, confetture e ogni genere di produzione tipica. Gioia ha ospitato l’assessore Emanuele Impudente, sindaci e amministratori della Marsica e centinaia di visitatori.
Entusiasta il sindaco di Gioia Gianaluca Alfonsi. “Istantanee che immortalano momenti che rimarranno nella storia della nostra comunità. Una giornata stupenda ieri a Gioia quella della “Festa dell’Agricoltura e del solco dritto”. Pienamente immersi ed affascinati nel nostro passato “contadino” su cui costruire il nostro futuro”. Ha dichiarato il rimo cittadino.
“Valorizzazione delle nostre tipicità agricole, rievocazione di antiche tradizioni, confronto con istituzioni e esperti di ruralità per riflettere sulle opportunità di crescita territoriale da costruire intorno al tema della ruralità d’ eccellenza, musica e cultura tutto questo è stato ieri qui a Gioia, Spiga verde d’Italia e Borgo del Solco. Un grazie immenso alle tantissime persone che ci hanno onorato della loro presenza e ai tanti imprenditori, di cui numerosi eccellenze gioiesi, che hanno esposto i loro prodotti. Grazie dal profondo del  alla infaticabile Pro Loco di Gioia dei Marsi al Presidente Vincenzo Longo e al Vicepresidente Andrea Longo, che sono stati motore dell’iniziativa e a tutte, proprio tutte, le Associazioni di Gioia Aschi e Sperone che con grande amore civico hanno dato  e anima perché la nostra comunità, riuscendoci, fosse accogliente e all’altezza dell’importante momento”.
“Grazie al mio consigliere delegato alle politiche agricole Alfonso Raffaele che ha coordinato in modo impeccabile l’evento, al Bar Samuel che ha garantito l’erogazione dei servizi, ai Carabinieri, alla Polizia di Stato, alla Polizia Municipale e ai dipendenti comunali, alla nostra Protezione civile, che hanno consentito che tutto si svolgesse in piena sicurezza. Grazie a tutti i figuranti che hanno indossato, con grazia e rurale eleganza i nostri costumi tipici. Grazie a tutti gli “aratori” che passando dai buoi e dal cavallo per arrivare al moderno trattore satellitare hanno impersonato l’evoluzione di tale importante e atavica nostra pratica rurale. Grazie alle bravissime giornaliste Roberta Maiolini e Alessia Centi Pizzutilli per il prezioso contributo nel presentare la rievocazione e moderare il convegno, ai superlativi relatori Prof. Ernesto Di Renzo e Prof Michele Sisto che ci hanno spinto a profonde riflessioni sul mondo della ruralità. Grazie al Presidente Provinciale della Coldiretti e mio consigliere comunale Alfonso Raffale e a Katia Alfonsi di Confagricoltura per aver assicurato la vicinanza delle rispettive associazioni di categoria al nostro evento. Grazie di cuore al Vicepresidente della Regione Emanuele, Imprudente e al consigliere regionale Maria Assunta Rossi per aver rappresentato la sentita vicinanza della Regione alla manifestazione e al tema dell’agricoltura quale volano di sviluppo per le aree interne, all’Assessore del Comune dell’Aquila Laura Cococcetta che ha portato il graditissimo saluto dell’amico Sindaco Biondi e la vicinanza del nostro Capoluogo e ai tanti colleghi Sindaci ed amministratori del territorio intervenuti, segno evidente di grande unità e condivisione territoriale. Infine, un grazie immenso e davvero dal profondo del  all’amico Sindaco di Sturno (AV) Vito Di Leo e ai suoi “tracciatori” che ci hanno consegnato preziosi suggerimenti tecnici sulla tracciatura del solco Con lui tenace “capofila” e insieme agli altri dieci Sindaci, ieri rappresentati da Marco De Felicis del Comune di Foligno che ringrazio sentitamente, abbiamo costituito la rete riconosciuta dei Borghi del solco per creare, in nome di un’antica tradizione che ci unisce, solidi legami civici e interessanti opportunità di sviluppo turistico. Una di quelle pagine belle, scritte in modo corale e con sentito afflato da un’intera comunità con l’inchiostro dell’amore civico e dell’orgoglio per le proprie origini rurali, che conserverò per sempre nel libro della vita Avanti tutta per innovare nella tradizione perché si può e si deve”.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Tags: AgricolturaGioia dei Marsisolco dritto
Next Post

Abruzzo, record di incidenza del morbillo: la regione più colpita d'Italia

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    599 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    171 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication