MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tra tradizione e modernità “L’abbraccio d’Abruzzo” racconta un altro pezzo di storia della nostra regione

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
29 Giugno 2020
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

L’Abruzzo, si sa, regala emozioni. E allora perché non renderle omaggio con la realizzazione di gioielli che esaltino i suoi tesori? E’ proprio quello che il maestro orafo Giuliano Montaldi ha fatto tramite il progetto “I Love Abruzzo“. Ormai conosciuto sul suolo regionale e non solo, il bracciale si arricchisce di ciondoli che raccontano storie. Storie diverse ma al tempo stesso accomunate dalla passione per la terra verde d’Europa.

A poco più di una settimana dalla uscita della sua ultima creazione, L’abbraccio d’Abruzzo, ripercorriamo insieme il tragitto che ha portato il maestro Montaldi a sceglierlo come ciondolo-simbolo della nostra regione, inserendolo nella già ricca collezione.“È stato sfogliando le pagine del libro ‘I tesori d’Abruzzo‘ ma in particolare soffermandomi sulla copertina che ritraeva due fanciulli: Amore e Psiche“, ci ha raccontato, “che ho avuto come una illuminazione. Ho pensato potessero essere il fulcro del mio nuovo gioiello volto a rappresentare le storie e le bellezze che il nostro territorio vanta”.

Il San Domenico del maestro Montaldi conquista Cocullo e l’intero Abruzzo (foto)

3 Maggio 2023

San Domenico e il rito dei serpari nella collezione I Love Abruzzo del maestro orafo Montaldi

28 Aprile 2023
l'abbraccio d'abruzzo
Lo sapete perché questi due fanciulli avvolti in un abbraccio sono legati alla storia della nostra terra?

Ad Aielli, nel lontano 1936, durante la realizzazione di un pozzo vennero rinvenute quattro tombe a camera di epoca romana, realizzate in muratura. All’interno delle tombe 3 e 4 vennero ritrovati i resti di due letti funerari in osso animale (parliamo di un materiale fragile e quindi di limitata conservazione). Sembra che i letti risalissero alla metà del I secolo a.C e appartenessero a figure importanti nella storia di quel periodo. Tra i decori: due fanciulli, Amore e Psiche, avvolti in un abbraccio.

“Già da diversi anni ero a conoscenza di questa casuale scoperta – a conferma di un Abruzzo che non smette mai di stupirci. Ma il momento in cui ho capito che era ora di concretizzare una semplice idea in un progetto importante è stato in seguito al periodo di lockdown. A chi non è mancato un abbraccio? Chi non avrebbe voluto avvolgersi tra le braccia del proprio amato? Da qui la necessità di creare, anche grazie alla collaborazione con la Soprintendenza per i beni culturali d’Abruzzo, un gioiello che unisse la storia e la tradizione della nostra terra con la modernità dei miei bracciali, collane e orecchini“.

Non hai ancora visto L’abbraccio d’Abruzzo? Visita il sito: https://www.montaldigioielli.it/categoria-prodotto/i-love-abruzzo/

Tags: I love Abruzzo Montaldi
Next Post

Discarica abusiva in Via Papacqua, Fedele: "Situazione potenzialmente pericolosa per la salute pubblica"

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication