MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna la rassegna cinematografica dedicata alla montagna, film e documentari con il Cai

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Gennaio 2020
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. Secondo appuntamento, sabato 18 gennaio, a Civitella Roveto, presso la sede del CAI, con la rassegna cinematografica itinerante sulla montagna, promossa dal CAI – Sezione Valle Roveto. Il programma, diviso in due parti, è stato illustrato da Enrico Di Cintio, componente del CAI e motore della manifestazione, a cui ha fatto seguito il saluto del presidente della sezione del Club Alpino Italiano, Raffaele Allegritti.    

Una targa per ricordare l’ingegner Renato Giorgetti

15 Luglio 2025

Carsoli piange Mariangela Alibrandi, punto di riferimento dello sport locale

15 Luglio 2025

La prima parte della rassegna ha riguardato il Dog Trekking, con l’interessantissima testimonianza di Luigi Nespeca, fotografo, youtuber e alpinista che ha realizzato, insieme a Alberto Osti Guerrazzi, una guida sui sentieri dell’appennino centrale, fruibili  in compagnia del proprio cane, tutti rigorosamente testati col suo cane Melody, mascotte del convegno e protagonista della copertina del libro.

Ben 44 sentieri, per la maggior parte dislocati sui monti Simbruini, raccontati attraverso le fotografie e i filmati di Luigi Nespeca che gestisce anche un canale dedicato su YouTube. La seconda parte del convegno ha visto l’intervento di Fabrizio Pietrosanti, alpinista, istruttore e direttore della scuola di alpinismo di Tagliacozzo, Rosa dei Venti. Il suo intenso e appassionato intervento, è stato preceduto dalla proiezione di un cortometraggio sull’Abruzzo, realizzato da Ermanno Olmi nella prima metà degli anni novanta, Mille Anni, il titolo del documentario.

Dopo la proiezione del film Fabrizio Pietrosanti ha posto particolare attenzione al sentimento che lega l’uomo alla propria terra e alla montagna in particolare, sottolineando il grande potenziale del nostro territorio, ancora poco valorizzato sul piano della sostenibilità di un turismo consapevole, rispettoso dei luoghi e della natura, che offre scenari incredibili da preservare per le future generazioni.

Next Post

LFoundry: si torna al ministero dello Sviluppo economico. I cinesi sveleranno il piano industriale?

Notizie più lette

  • Carsoli piange Mariangela Alibrandi, punto di riferimento dello sport locale

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Si ritrovano a 50 anni dal diploma, grande festa per i “ragazzi” della maturità ’75 (fotogallery)

    473 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

    457 shares
    Share 183 Tweet 114
  • Provincia dell’Aquila: oltre 7 milioni di euro per la Marsica tra per scuole e strade

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Asl1, Conaratos: “I personaggi preposti alla gestione finanziaria”

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication