MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna Gironi…divini, Tagliacozzo accoglie le 35 migliori cantine abruzzesi e oltre 200 tipologie di vino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Luglio 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Latte, vitamine e pannolini per i bambini di Gaza: ecco come donare

9 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Ben 35 cantine e oltre 200 tipologie di vini abruzzesi saranno protagonisti ancora una volta di Gironi…divini. La manifestazione enogastronomica e culturale dedicata a Dante Alighieri animerà il centro storico di Tagliacozzo dal 16 al 18 agosto. Una tre giorni ricca come sempre di eventi e più che mai attenta a celebrare l’anno del cibo promosso dall’Unione Europea e il Montepulciano d’Abruzzo festeggiato in tutta la regione.

 

A fare da cornice all’evento sarà il centro storico di Tagliacozzo che con i suoi palazzi e i suoi meravigliosi scorci creerà un’atmosfera suggestiva e incanterà i tanti appassionati del nettare degli dei che ogni anno arrivano in massa in città per l’occasione. Il percorso enogastronomico e culturale partirà come sempre dalla porta dei Marsi e da lì si snoderà tra i vicoli e le piazze fino ad arrivare al Palazzo Ducale e al teatro Talia dove la manifestazione vedrà il suo clou.

Sarà proprio lì infatti che si svolgerà l’attesissimo torneo del vino durante il quale i migliori Montepulciano, Pecorino e Cerasuolo abruzzese si daranno battaglia a suon di calici. A moderare l’evento sarà il giornalista enogastronomico Franco Santini che introdurrà i presenti alla degustazione guidata dei vini per poi lasciare ai loro sensi e ai loro palati la decisione finale. Un largo spazio verrà dedicato anche quest’anno allo street food di qualità. Gli organizzatori hanno voluto puntare ancora una volta sull’Abruzzo creando una cittadella del gusto nel centro storico di Tagliacozzo dove poter far assaporare ai turisti e ai residenti i prodotti d’eccellenza abruzzese riproposti in chiave innovativa e gustosa.
Passeggiando lungo il percorso naturale che da piazza Obelisco conduce fino al Palazzo Ducale si potranno inoltre visitare i palazzi storici di Tagliacozzo aperti per l’occasione, assaporando un bicchiere di vino e facendosi cullare dalla buona musica. Non resta quindi che fare il conto alla rovescia: Gironi…divini sta tornando.
Next Post

Urban center Avezzano, Verrecchia: solidarietà al dottor Barbati. Il sindaco non ha rispettato la parola data

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication